Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Panini presenta I Grandi Maestri con il primo volume dedicato a Romano Scarpa è disponibile
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Panini presenta I Grandi Maestri con il primo volume dedicato a Romano Scarpa è disponibile

Emanuele Ribaudo 2 anni fa Commenta! 2
 

Sono tanti gli artisti che hanno contribuito alla crescita e al successo dei più amati personaggi del mondo Disney, ciascuno con il proprio tratto distintivo che li ha resi unici ed inimitabili. Per celebrarli al meglio, Panini Comics presenta la nuova collana I Grandi Maestri Disney che debutta in fumetteria, libreria e su Panini.it a partire da giovedì 28 settembre, con il primo numero dedicato a Romano Scarpa, grandissimo autore veneziano.

Disegnatore, sceneggiatore e animatore, Scarpa trae ispirazione dai più grandi artisti americani come Bill Walsh, Merrill de Maris, Carl Barks e Floyd Gottfredson, dando un fondamentale contributo a quella che oggi è considerata la Scuola Disney italiana, apprezzata anche oltreoceano.

I Grandi Maestri Disney: Romano Scarpa si apre con una ricca prefazione e un inedito omaggio di Casty e si arricchisce con una parte redazionale dedicata alle opere e allo stile del Maestro, curata da Alessandro Mercatelli. Il volume offre al lettore un’ampia selezione delle più belle storie di Scarpa: si parte con Paperino e i gamberi in salmì prima storia disegnata e sceneggiata dall’autore, apparsa su Topolino nel 1956, passando per i gialli Topolino e l’unghia di Kalì (1958), Topolino e la collana di Chirikawa (1960) e Topolino e il “Pippo-Lupo” (1977), senza dimenticare le storie ispirate ai fatti di cronaca del tempo, come Zio Paperone e l’energia elettrica (1976), fino alle storie ambientate nell’amata città natale come Venezia e i tesori De’ Paperoni (1985).

Leggi Altro

Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer
Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer
In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff

Con quasi 300 pagine, il volume è perfetto per scoprire la storia di una vera e propria leggenda del fumetto Disney, in fumetteria, libreria e su Panini.it a partire da giovedì 28 settembre.

Potrebbero interessarti

Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?