L’estate degli eventi dedicati al fumetto non è ancora finita. Dal 11 al 14 settembre i Cantieri Culturali alla Zisa si trasformeranno ancora una volta nel cuore pulsante della cultura pop italiana con la decima edizione di Palermo Comic Convention. Un traguardo importante per un festival che, anno dopo anno, ha saputo conquistare il pubblico con la sua formula unica fatta di fumetto, animazione, cinema, cosplay, gaming, musica e spettacolo.

Tra gli ospiti più attesi, Luca Ward, voce leggendaria del doppiaggio italiano, incontrerà il pubblico venerdì 12 settembre per raccontare la sua straordinaria carriera tra cinema, TV e teatro. A intervistarlo sarà Leonardo Graziano, voce italiana di Sheldon Cooper e Naruto, in un appuntamento speciale dal titolo “Sul divano con Sheldon”. Spazio anche alla musica, con Giorgio Vanni, icona delle sigle TV più amate, che giovedì 11 settembre alle ore 21:00 salirà sul palco dell’Averna Spazio Open. Un viaggio musicale tra nostalgia e divertimento, che darà ufficialmente il via a quattro giorni di festa. Spazio anche alla cultura digitale con Yuriko Tiger che animerà l’Area Japan sabato 13 settembre.
Ospiti ed eventi
l Giappone sarà protagonista con due nomi d’eccezione: Takahiro Yoshimatsu, character designer di capolavori come Dragon Ball, Hunter x Hunter, Trigun e Overlord, e Yasuhiro Nightow, autore del manga cult Trigun e di Blood Blockade Battlefront. Entrambi saranno protagonisti di incontri e sessioni dedicate all’arte dell’animazione e del manga.
Dal Sud America arriva invece Enrique Breccia, maestro del fumetto argentino, che sabato 13 settembre sarà al centro di un incontro speciale.
Il Cinema De Seta ospiterà numerosi talk e proiezioni: da “Siamo Seri(al)!” all’incontro “25 anni de I Cento Passi” con Marco Rizzo e Luisa Impastato, fino a “Vite in pausa”, un momento di sensibilizzazione sul fenomeno degli hikikomori.
Non può mancare il grande Cosplay Contest PCC Championship 2025, in programma domenica 14 settembre. L’area gaming ospiterà invece tornei su titoli come FC25, in collaborazione con Palermo F.C., Palermo Esports e Meta Gaming Pub.
Il manifesto ufficiale dell’edizione 2025 è firmato da Maurizio Rosenzweig, che ha reinterpretato il mito delle sirene dell’Addaura in un’opera potente e visionaria, ricca di citazioni dal mondo del fumetto e profondamente legata all’identità creativa di Palermo.