Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Otakult #29: Pollon
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Otakult #29: Pollon

Serena Capellaro 6 anni fa Commenta! 3
 

Pollon è un’opera di Hideo Azuma, nato come Otakult #29: pollonmanga intitolato Olympos no Pollon (in Italia intitolato solo Pollon) pubblicato nel 1977 ed è stato crato anche un anime che venno trasmesso per la prima volta in Italia nel 1984. La sigla dell’anime cantata da Cristina D’Avena e scritta da Piero Cassano dei Mattia Bazar è diventata una delle sigle più iconiche della cantante e anche una delle più conosciute.

Pollon Pollon combinaguai… Su nell’Olimpo felice tu stai… La beniamina di tutti gli dei sei tu… Oh oh oh Pollon Pollon combinaguai

Trama

L’opera racconta le divertenti avventure dell’omonima bambina Pollon, unica figlia del Dio apollo che vive sul Monte Olimpo in una città modernizzata con tutti i comfort dell’epoca moderna (degli anni 70-80): supermercati, televisione…

Seguiremo le avventure della bambina che nei primi episodi risulta essere impacciata e non riesce a spiccare nel Pantheon degli dei, infatti il suo più grande desiderio è diventare anche lei una dea alla pari di suo padre e suo nonno Zeus. Il nonno decide che tutte le sue buone azioni verranno ricompensate con una moneta d’oro che lei dovrà conservare dentro un salvadanaio per poter diventare una dea, così insieme al suo miglior amico Eros, il giovane Dio dell’amore, attraverseranno la Grecia aiutando le persone finché un giorno, Pollon riesce a salvare la terra dai mali del vaso di Pandora, rinchiudendoli tutti grazie anche all’aiuto dea della Speranza che per ringraziarla le dona il titolo.

Leggi Altro

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts

Tutta l’opera è riempita di un sano umorismo ai limiti del demenziale, esilaranti sono le scene in cui Pollon che fa i capricci litigando con il padre o le dispute con il suo miglior amico Eros. Gli stessi dei subiscono una sorta di messa a “nudo” come personaggi viziati che si divertono senza limiti e durante le avventure della protagonista verranno mostrati tutti i personaggi del Pantheon Greco. Non si riesce a non amare e seguire le avventure della dolce bambina che da piccola viziatella diventerà una grande dea.

Potrebbero interessarti

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?