Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Otakult # 177: Elementalors
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Otakult # 177: Elementalors

Michele Poli 3 anni fa Commenta! 4
 

Il manga Elementalors è stato scritto e disegnato da Takeshi Okazaki ed è comparso sulla rivista Nora di Kadokawa Shoten tra il 1990 e il 1995, quando fu interrotto a causa di problemi dell’autore. Raccolto in quattro volumi, è stato riedito nel 2007 con l’aggiunta di un diverso finale. Per dodici anni è stata l’ultima opera seriale di Okazaki, che si vide costretto a interrompere il suo lavoro per problemi di salute; riprese solo nel 2007 con Let’s☆Lagoon. In Italia è stato pubblicato in sette volumi tra il 1995 e il 1998 da Planet Manga.

Contenuti
La trama di ElementalorsAnalisiL’OAV

Otakult # 177: elementalors

Un unico episodio OAV con la regia di Katsuhito Akiyama è stato pubblicato il 1 aprile 1995.

Leggi Altro

Head Over Heels, live action a giugno
Apocalypse Bringer Mynoghra, non perdere il nuovo video
Enter The Garden, rivelato un nuovo regista
Falling for Her Secret Side, termina il manga

La trama di Elementalors

Otakult # 177: elementalors

In antichità gli spiriti dimoravano in ogni oggetto terrestre e al termine di una grande battaglia conquistarono le sostanze nemiche per poi moltiplicarsi. Numerose guerre sante crearono in seguito numerosi Elementalor, guerrieri in grado di controllare gli elementi e gli spiriti che dimorano in ogni cosa. Combattendo tra di loro, hanno come obiettivo quello di creare una nuova Utopia e un futuro ideale senza guerre, mentre attendono colui che darà inizio ad una nuova guerra santa.

Otakult # 177: elementalors

Il giovane Kagura, nato ai giorni nostri, non ha la minima idea di essere un elementalor e ne viene a conoscienza solo dopo il rapimento della sua amata Asami. Inizia così una lotta con Lord Shiki, intraprendendo una lunga e tortuosa avventura.

Analisi

Otakult # 177: elementalors

Il manga soffre molto la sua incompletezza: nei quattro volumi pubblicati l’autore aveva infatti solo abbozzato un prologo della storia, con un ritmo lento in cui solo una manciata dei tanti personaggi introdotti viene presentato in maniera tutto sommato sufficiente. Arrivati alla fine, tuttavia, si rimane delusi dallo scoprire che in due pagine l’autore ha raffazzonato un riassunto come finale, in cui spiega in maniera blanda e non sufficientemente dettagliata la conclusione della storia.

Otakult # 177: elementalors

Sul lato grafico e la grande somiglianza che c’è tra i vari personaggi, che difficilmente si riescono a distinguere l’uno con l’altro; ci sono poi tantissimi luoghi e nomi, che fanno da sfondo a una sequenza d’azione tra i personaggi che difficilmente si riesce a comprendere fino in fondo.  Possiamo dire però che il manga di Elementalors ha spaccato i lettori in due parti: c’è chi lo considera, nonostante la sua incompiutezza, un piccolo capolavoro che consigliano di leggere, c’è chi invece lo ritiene un’opera deludente sia sul lato grafico, sia sul lato contenutistico.

L’OAV

Elementalors

Se il manga ha spaccato il pubblico in due, l’OAV sono tutti d’accordo, invece, nel considerarlo deludente. Nonostante la grafica sia tutto sommato decente, con scenari e sfondi interessanti, il character design generico è deludente e gli effetti speciali scarsi, compresi quelli dedicati agli incantesimi dei personaggi. Le animazioni appaiono talvolta sbiadite, mentre il lato sonoro non convince, a causa pure dei numerosi momenti di silenzio anche in scene importanti ai fini della trama.

Potrebbero interessarti

Lupin III, mostrato un nuovo trailer

TOP 7 anime più divertenti se visti in compagnia

My Hero Academia: Vigilantes, ecco il nuovo personaggio

Does It Count If You Lose Your Virginity to an Android? ottiene un anime breve

Campfire Cooking in Another World, ecco la nuova immagine

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?