Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Oshi no Ko, la recensione del manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Oshi no Ko, la recensione del manga

Vanessa 2 anni fa Commenta! 3
 

Avevamo già parlato di Oshi no Ko. Se hai perso l’articolo, lo puoi ritrovare al seguente link.

Contenuti
La trama di Oshi no koImpressioni su Oshi no Ko

In questa nuova recensione, parleremo del manga dal quale trae vita l’anime che sta spopolando in madre patria e oltreoceano.

Oshi no ko – My Star è un manga scritto da Aka Akasaka (autrice di Love is War) e disegnato da Mengo Yokoyari. L’opera è iniziata nel 2020 in Giappone, mentre è approdata in Italia nel 2022 grazie a JPop, che ha pubblicato il primo volume il 30 marzo con una copertina oleografica (limitata alla prima stampa). A giugno verrà pubblicato l’ottavo volume, sia in versione regular che la variant che ha in allegato un minibook di 16 pagine a colori.

Leggi Altro

Serve leggere Tower of God prima del nuovo spin-off su Urek Mazino?
Wind Breaker 2 Episodio 6: le origini di Tsubakino rivelate tra emozioni, accettazione e legami
Can a Boy-Girl Friendship Survive? Episodio 6: Rion confessa i suoi sentimenti e diventa socia d’affari di Yuu e Himari
Attack on Titan lancia un nuovo concorso per “anime morti”

Prima di iniziare potrebbero interessarti:

  • Rebuilt World
  • Ice guy & cool girl
  • I’m only 14, but I’ll make you happy

E adesso iniziamo con la nostra recensione!

Oshi no ko, la recensione del manga

Oshi no ko, la recensione del manga

La trama di Oshi no ko

Oshi no ko

La storia del manga inizia con Gorō, un dottore che per coincidenza gestisce il parto della sua idol preferito Ai Hoshino, che si è presa una pausa dall’industria dell’intrattenimento per dare alla luce i suoi gemelli. Tuttavia, poco prima che Ai partorisca, Gorō muore per un incidente, ma rinasce come uno dei figli di Ai, Aquamarine Hoshino, con i suoi ricordi completamente intatti.

Impressioni su Oshi no Ko

Ho iniziato a leggere l’opera dopo aver avuto solo una piccola anteprima della trama, e devo ammettere che ho trovato davvero inaspettato il colpo di scena che avviene nel primo volume (nel decimo capitolo).

L’immediato colpo di scena ha dato alla trama quel qualcosa in più che in genere non ci si aspetta da un’opera che si preannuncia spensierata e invece dà fin da subito quel tono dark non indifferente.

Con il passare della trama, si accentua il questa distinzione meglio rappresentata con alcuni dei due personaggi principali: Ruby e Aqua. Ruby rimane un’innocente ragazza della sua età (nonostante, essendo anche lei una reincarnata, dovrebbe avere molti più anni, mentre Aqua continua il suo percorso verso la sua vendetta. Nonostante il ragazzo sia alla ricerca dell’identità del padre, la strada che decide di scegliere rimane tutto sommato “pulita” e utilizza solo le sue capacità per riuscire a raggiungere la verità, aiutando nel suo percorso anche coloro che si trovano in difficoltà.

Interessante anche il fatto che c’è una continua evoluzione dei personaggi, sia quelli principali che quelli secondari.

Altro punto forte dell’opera è il fatto che il focus si concentra su tutti i personaggi e dà uno sguardo introspettivo su tutti.

Sito web ufficiale

Potrebbero interessarti

“Nessuna agenda”: l’animatore di One Piece rompe il silenzio sulla polemica su Sanji

Arabake! Arabaki Gungun Park e Ponkotsu yūsha party, ryū o hirō, iniziate le serie

One Piece, l’animatore Vincent Chansard elogia il Gear Fifth

My Dress-Up Darling sta tornando con tante novità per la Stagione 2!

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?