Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Oshi no Ko, il finale è davvero deludente? 
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeArticoli di Opinione

Oshi no Ko, il finale è davvero deludente? 

In questo articolo analizzeremo uno dei finali più controversi della storia dei manga

Vanessa 6 mesi fa Commenta! 4
 

Non è propriamente facile iniziare a parlare adesso di Oshi no Ko, un’opera che per quattro anni ha mostrato il lato oscuro del mondo dello spettacolo. E ancora più difficile è farlo adesso che la storia è finita in un modo anche alquanto tragico.

Contenuti
Cosa accade alla fine di Oshi no KoLe reazioni dei fan

Con 166 capitoli si è conclusa un’opera di Aka Akasaka che ha appassionato ma anche fortemente deluso i suoi lettori.

Oshi no ko, il finale è davvero deludente?  

Per chiunque non vorrei sapere spoiler sul finale o sul capitoli ancora non idditi in Italia, è meglio che non proceda oltre l’introduzione di questo articolo.

Leggi Altro

Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Uchi ga kingdom e Kimi no kiss ga naiteiru, iniziate le serie
Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino

Cosa accade alla fine di Oshi no Ko

L’ultimo capitolo è una narrazione esterna da parte di un altro personaggio della serie alquanto importante (Kana Arima). Dopo la morte di Aqua, avvenuta principalmente per suicidio in modo tale che Ruby non venisse considerata la sorella di un assassino, e dopo la morte del padre biologico dei gemelli avvenuta grazie ad Aqua stesso, la ragazza si ritrova completamente da sola, anche se le rimangono accanto le persone che in realtà erano accanto a sua madre, come la manager e l’ex produttore di Ai.

Oshi no ko, il finale è davvero deludente?  

Si vede un breve time skip nel quale Ruby e Mem-cho continuano la loro attività da idol, con altre due ragazze che si uniscono al gruppo, e Kana Arima che invece ha lasciato per continuare a dedicarsi alla recitazione.

La scena finale riprende il finale del primo volume e si vede Ruby che esce di casa salutando la foto di Ai e Aqua, dicendo che anche se è costretta a mentire per il suo lavoro è quello che le piace fare.

Le reazioni dei fan

Oshi no ko

Questo finale è stato aspramente criticato dalla maggior parte dei fan, alcuni dei quali hanno addirittura bruciato i volumi dell’opera.

Un’analisi più approfondita rivela che molte cose presenti nel manga alla fine si sono rivelate inutili, a partire da Kana Arima, che diventa un personaggio secondario nella storia. Per non parlare delle numerose cose senza senso come il fatto che Aqua sia andate a parlare con la mamma di Ai ma che quella parte estremamente drammatica non abbia avuto alcun senso nella storia.

Già che ho fatto infuriare moltissimi lettori è stata l’interpretazione del finale come una mera vendetta da parte dell’autore principale della storia, il quale all’inizio dell’anno ha dovuto interrompere una delle opere alle quali lavorava, presumibilmente per lo scarso interesse da parte dei lettori. Questa cosa ovviamente non è confermata da nessuno, ma in molti hanno notato un peggioramento della trama proprio a partire dall’inizio dell’anno che coincide con l’interruzione forzata dell’altra serie.

Altri invece ipotizzano sia stata la noia di Akasaka a portare ad un finale accelerato e soprattutto con moltissimi buchi di trama. Mentre il disegnatore ha affermato di aver lavorato per questo periodo solo ed esclusivamente su Oshi no Ko, Akasaka ha già un’altra opera in produzione, per non parlare di quella nuovissima che verrà pubblicata in primavera.

E inutile dire che con un autore così inaffidabile, sono molti i lettori che hanno deciso di non leggere più nessuna delle sue opere, perché non importa quanto sia bella la trama lo sviluppo, se non ve lo accompagnato da un finale altrettanto bello non è qualcosa che vale la pena leggere.

Potrebbero interessarti

Dear Hongrang, live action il 16 maggio

Viaggio alle origini dei Thunderbolts

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?