Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Kimagure Orange Road – E’ quasi magia Johnny: Otakult #19
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Kimagure Orange Road – E’ quasi magia Johnny: Otakult #19

Michele Vazzana 6 anni fa Commenta! 4
 

Non poteva mancare nella nostra rubrica uno degli anime/manga più rappresentativi e importanti di sempre, stiamo parlando di Kimagure Orange Road (Capricciosa Orange Road), conosciuto in Italia con il titolo: E’ quasi magia Johnny!

Contenuti
Censure e adattamenti ItalianiIl finale di Orange RoadPerché guardare Orange road

Creato da Izumi Matsumoto, l’opera è stata pubblicata in Giappone sul mensile Shonen Jump, dal marzo 1984 all’ottobre 1987. In seguito al successo della serie animata, la Star Comics pubblicò il manga in Italia tra il 1992 e il 1994.

È quasi magia johnnyLa storia ruota intorno a Kyosuke Kasuga, ragazzo di 15 anni con poteri paranormali (esp) che si ritrova a cambiare spesso città a causa delle sue sorelle, anche loro in possesso di poteri paranormali, che usano in modo inappropriato. Qui incontra Madoka Ayukawa, la quale dopo un brevissimo colloquio, gli regala un cappello rosso e Kyosuke, rimane subito affascinato dalla bella ragazza. Ben presto conosce anche Hikaru Hiyama, migliore amica di Madoka, che s’innamora e si avvicina sempre di più a Kyosuke.

Leggi Altro

TRAPANI COMIX & GAMES 2025: Tre giorni di fumetti, videogiochi e cultura pop
One Piece Capitolo 1149: confermata la pubblicazione a ritmo regolare
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: Takamine e Shirota riflettono sul loro futuro insieme
One Piece Episodio 1129 – La narrazione emotiva raggiunge nuove vette con il tragico passato di Kuma

Censure e adattamenti Italiani

È quasi magia johnnyOrange Road continua ad essere uno degli anime più censurati di sempre nella televisione italiana. Non solo venne cambiato il titolo originale dell’opera, ma addirittura i nomi dei protagonisti hanno subito dei radicali cambiamenti: Kyosuke diventa Johnny, Madoka cambia nome in Sabrina e l’amica del cuore, Hikaru, diventa un improponibile Tinetta. Oltre a loro, anche ad altri personaggi della serie viene cambiato il nome originale: Senji e Kazuya, amici di scuola di Jhonny, diventano Michael e Carlo.

Quasi tutti i tagli e le censure vennero fatti perché non adatte ad un pubblico di bambini ma così facendo, si sono venuti a creare dei buchi di trama e dei cambiamenti che stravolgono il completo significato dell’opera originale.

Inoltre, la serie completa conta un totale di 48 episodi, ma in Italia vennero censurati due episodi: il 35 e il 37. Nell’episodio 35, il motivo per cui venne evitata la messa in onda era per la trama dell’episodio, che vedeva Kyosuke sotto ipnosi e incapace di rifiutare qualsiasi ordine gli venga dato, prima diventa un ladro di biancheria e poi viene costretto dai suoi amici di scuola a scattare foto sexy di Madoka.

Il finale di Orange Road

Ancora oggi per molti, è un mistero il finale di Orange Road a causa della confusione creata con le censure e gli adattamenti della versione italiana.

Kyosuke continua ad essere innamorato perdutamente di Madoka, la quale gli confida che 6 anni prima ha fatto una promessa ad un ragazzo e confessa inoltre di essersene innamorata. Il nonno di Kyosuke, vedendo il ragazzo turbato dopo le dichiarazioni di Madoka, decide, grazie ai suoi poteri, di spedire indietro nel tempo il nipote, cosi da aiutarlo a capire chi sia questo misterioso ragazzo. Con grande stupore, Kyosuke scopre che in realtà il ragazzo di cui parlava Madoka è sempre stato lui. Intanto, il nonno, manda indietro nel tempo anche la ragazza per fargli capire che lei è sempre stata innamorata di Kyosuke. L’anime si conclude con il tanto atteso bacio tra Kyosuke e Madoka.

Perché guardare Orange road

Orange road Adattamento italiano o no, quest’anime ha fatto la storia, è stato capace di attirare l’attenzione già dai primi capitoli, ed è una di quelle opere che ti resta dentro, ti fa emozionare ai personaggi e far venire quella voglia di sapere come andrà a finire e che fine faranno i nostri protagonisti. Inoltre, non mancano mai scene e momenti divertenti che strappano il sorriso oppure che ti fanno pensare a cosa avresti fatto tu, al posto dei protagonisti.

Potrebbero interessarti

Men of the Harem, confermato il live action

Turkey!, non perdere il nuovo video

Shoshimin: How to become Ordinary 2, non perdere il nuovo video

Boruto e Ado al cinema con lo sconto! Scarica il coupon

The Stunned Hero and the Assassin Princesses, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?