Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Operazione: Tempesta nella galassia – #otakult105
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
OtakultRubriche

Operazione: Tempesta nella galassia – #otakult105

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 5
 

Operazione tempesta nella Galassia rappresenta, insieme al Guanto dell’Infinito, il picco della produzione Marvel di inizio anni 90. In quel periodo i Vendicatori possono permettersi una divisione “Costa ovest”, ma si ritrovano coinvolti in una guerra tra due civiltà aliene, che li porterà a dividersi su tre fronti, ad affrontare nemici potentissimi e vivere l’inizio di una profonda frattura.

Contenuti
la tramaLo sviluppo

la trama

La guerra tra gli Shi’ar e i Kree, due tra le razze aliene più potenti dell’Universo Marvel, coinvolge direttamente la Terra. Rick Jones vede in sogno la distruzione del pianeta dei Kree e Capitan America tra le vittime. Quando Rogers lo raggiunge a Los Angeles, i due subiscono l’attacco di Warstar, un robot Shi’ar, al termine del quale Rick viene rapito. Cap chiede aiuto ai Vendicatori della Costa Ovest e scopre che gli Shi’ar vogliono trovare le nega bande che collegano il ragazzo al Kree Mar-Vell.

Scoperto che le due razze aliene si contendono il nostro sole come fonte di energia per un portale tra le galassie, in Operazione Tempesta nella Galassia gli eroi si dividono in tre gruppi:

Leggi Altro

Excel Saga: Otakult #6
Neon Genesis Evangelion: Otakult #5 (parte 1)
Card Captor Sakura: Otakult #4
GTO Great Teacher Onizuka: Otakult #3
  • Capitan America, Iron Man, il Cavaliere Nero, Ercole, Sersi, Crystal e Golia (Occhio di Falco) in missione sul pianeta dei Kree, dove vengono catturati a causa di una divergenza tra i due leader: Stark riesce a far evadere i compagni ma Cap viene lasciato in mano ai nemici, nonostante il parere contrario di Occhio di Falco
  • Photon, Thor (Eric Masterson), Wonder Man, Visione, Scarlet, Starfox e il Fulmine vivente vanno nell’impero Shi’ar:  subiscono l’attacco degli avversari, in particolare gli immensi poteri del Gladiatore; scoprono che sul pianeta Kree incombe la minaccia di una Nega bomba, che Wonder Man e Visione provano invano a disinnescare: il pianeta dov’è rimasto Cap esplode davanti ai loro occhi; fortunatamente l’esplosione danneggia solo i Kree, mentre Cap si aggira tra le macerie, come nel sogno di Rick Jones
  • US Agent, Falcon, Mimo, Tigra, She-Hulk, la Donna Ragno, Wasp e Hank Pym sulla Terra, contro eventuali altri attacchi alieni

L’esplosione si rivela un piano dell’Intelligenza suprema Kree per accelerare l’evoluzione del suo popolo e renderlo la razza dominante della galassia. A questo punto di Operazione: tempesta nella Galassia la spaccatura fra i Vendicatori peggiora: perché diversi eroi vogliono uccidere l’Intelligenza per vendicare la strage, mentre Cap, appoggiato da pochi membri, come capo del gruppo impone il divieto. Iron Man e la sua fazione uccidono comunque l’avversario: la rottura nel supegruppo è ormai evidente, e peggiorerà nel corso degli anni, come vedremo in eventi come Civil War e Vendicatori Divisi.

Operazione tempesta nella galassia

Lo sviluppo

Operazione Tempesta nella Galassia riprende trama ed elementi di una dei primi storici archi narrativi dei Vendicatori, La guerra Kree – Skrull del 1972, dove gli alieni di Hala si scontravano appunto con la razza mutaforma.  Scritta da autori di punta Marvel, come Roy Thomas (già autore della Guerra Kree Skull), Mark Gruenwald, Tom DeFalco, l’evento si sviluppa su numerose testate: Captain America 398-399, Avengers West Coast 80-81, Quasar 32-33, Wonder Man 7-8, Avengers 345-346, Iron Man 278, Mighty Thor 445.

Da notare come diversi eroi non siano nella loro versione classica: a impugnare il martello di Thor, come detto, in quel periodo era Eric Masterson, che in seguito diverrà Thunderstrike; Visione, dopo essere stato smontato e riassemblato, era completamente bianca e aveva perso ogni emozione.

Tra i disegnatori spiccano Greg Capullo e Steve Epting, impegnato dalle sceneggiature molto articolate di Bob Harras (Avengers), ricchissime di personaggi. Gli autori danno toni diversi alle rispettive testate, con maggiori libertà su quelle dedicate ai singoli eroi (Quasar e Wonder Man).

Potrebbero interessarti

One Piece: Otakult #2 (parte 1)

Slam Dunk: Otakult #1

Uscite settimanali dal 29 aprile al 5 maggio

Uscite settimanali dal 15 al 21 aprile

Uscite settimanali dall’8 al 14 aprile

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?