Sono passati quasi due anni dal debutto di Gear Fifth nell’anime di One Piece, eppure la trasformazione continua a essere uno dei momenti più memorabili della serie. Oltre ad avere un forte impatto sulla lore e sul destino di Luffy, Gear Fifth ha segnato un cambio radicale nello stile e nel tono dei combattimenti, inizialmente divisivo tra i fan. Ma per gli animatori, il Gear Fifth ha rappresentato una vera rivoluzione creativa – e a dirlo è uno dei nomi più noti dietro le quinte: Vincent Chansard.

Durante una recente intervista su YouTube con Brago D. Ace (B.D.A. Law), Chansard ha definito Gear Fifth “un sogno per gli animatori”, spiegando che le possibilità offerte da questa trasformazione sono praticamente infinite.
“Posso dirti che Luffy è davvero un sogno da animare. Tutti gli animatori del team vogliono animare Gear Five perché ci permette di esprimere al massimo la nostra immaginazione” ha detto Chansard.
Gear Fifth: una trasformazione amata anche dietro le quinte
Fin dal suo debutto nell’arco di Wano, Gear Fifth si è distinto per un’animazione estremamente cartoonistica, chiaramente ispirata ai classici dell’animazione occidentale. Il combattimento contro Kaido ha mostrato una libertà creativa raramente vista in One Piece, con scene extra che hanno reso l’intera battaglia un’esperienza unica rispetto al manga. Nell’arco di Egghead, l’animazione si è spinta ancora oltre, come dimostra lo scontro tra Luffy e Kizaru, che ha messo in luce l’entusiasmo del team.

“Quando è arrivato Gear Fifth, abbiamo festeggiato” ha detto Chansard. “Dal punto di vista dell’animazione, è un sogno. Proprio come Luffy è limitato solo dalla sua immaginazione, lo stesso vale per noi animatori.”
Chansard: da Boruto a One Piece, Gear Fifth resta unico
Vincent Chansard ha lavorato a momenti iconici dell’animazione come:
- Il debutto del Gear Fifth
- Zoro vs King
- Shanks vs Kid
- Garp vs Kuzan
- La battaglia contro i Seraphim
- Luffy vs Kizaru

Ma ha anche lavorato a Boruto, animando il celebre Baryon Mode di Naruto, e a Jujutsu Kaisen, firmando lo scontro visivamente spettacolare tra Sukuna e Mahoraga. Nonostante questo portfolio stellare, afferma che Gear Fifth è in una classe a parte:
“Ho già animato forme finali, ma Luffy resta un sogno. Ogni animatore vuole lavorare su Gear Five.”
Gear Fifth: pensato per essere divertente
Anche Eiichiro Oda, in un’intervista del 2022 con Gosho Aoyama, spiegò che il Gear Fifth è nato per divertire.
“I battle manga diventano sempre più seri per tenere il passo con le aspettative dei lettori, e lo odio. Io voglio divertirmi. Quando ho disegnato Gear Fifth, mi sono finalmente divertito.”

Anche se il tono giocoso del Gear Fifth continua a dividere i fan, è innegabile che l’entusiasmo degli animatori sta contagiando tutti. Gli episodi più recenti mostrano una passione evidente, e One Piece si prepara a diventare visivamente ancora più spettacolare nei prossimi mesi.