L’Arco di Elbaf di One Piece continua a sorprendere i fan con rivelazioni clamorose, questa volta riguardanti uno dei personaggi più enigmatici e amati della serie: Shanks il Rosso. Pur non essendo ancora comparso in prima persona nell’arco, l’Imperatore è al centro dell’attenzione grazie al primo indizio concreto sulla figura di sua madre.

Shanks: da God Valley a Imperatore
La storia di Shanks è sempre stata avvolta dal mistero. Ricordiamo che durante l’Incidente di God Valley, Roger e Rayleigh trovarono un bambino di appena un anno in un forziere: era proprio Shanks, che venne poi cresciuto in mare fino a diventare uno dei Quattro Imperatori.

Nonostante la sua origine come Figlio dei Draghi Celesti (con Saint Garling Figarland confermato come padre), Shanks ha sempre rifiutato quel titolo, scegliendo la strada del pirata e perseguendo obiettivi che vanno ben oltre la semplice conquista del One Piece.
La prima apparizione della madre di Shanks
Nei capitoli più recenti, ambientati a God Valley circa 39 anni fa, appare per la prima volta la madre di Shanks e di suo fratello gemello Shamrock. La vediamo di spalle, con un vestito scuro e un passeggino, mentre i locali del villaggio lodano i bambini per la loro bellezza e per aver ereditato i capelli rossi della donna.

Il dettaglio importante? La madre di Shanks non era una Drago Celeste. Era rimasta sull’isola senza il marito, con i locali che si offrivano di aiutarla nella crescita dei gemelli. Purtroppo, la tragedia era dietro l’angolo: poco dopo, i Draghi Celesti massacrarono la popolazione e distrussero God Valley. È probabile che qualcuno abbia nascosto Shanks in un forziere per salvarlo dal massacro, mentre Shamrock fu preso da Garling.
Il destino della madre resta sconosciuto, ma è plausibile che sia morta insieme agli abitanti dell’isola.
One Piece, nuove verità e vecchi misteri
Oltre alla madre, l’Arco di Elbaf ha portato alla ribalta Shamrock, il fratello di Shanks, che ha confermato come l’Imperatore sia consapevole delle proprie origini ma abbia scelto consapevolmente di rifiutare il titolo di Drago Celeste.

Inoltre, il capitolo 1152 ha rivelato un dettaglio enigmatico: Shanks viene definito “il Bambino del Destino” da Gaban, ma senza ulteriori spiegazioni. Questo, unito al fatto che l’Imperatore sapeva già dell’importanza del frutto di Luffy prima di rubarlo al Governo Mondiale, alimenta ancora più domande sul suo vero ruolo nel mondo.
Un arco ricco di sorprese
Con One Piece ormai entrato nella sua Saga Finale, l’Arco di Elbaf si sta rivelando una fonte inesauribile di rivelazioni, ma sembra solo l’inizio. La madre di Shanks è stata finalmente introdotta, ma il mistero che circonda il suo destino e l’origine dell’Imperatore Rosso è tutt’altro che risolto.