Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: One Piece, la bandiera è diventata un simbolo globale di protesta
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeManga

One Piece, la bandiera è diventata un simbolo globale di protesta

Un Jolly Roger che sfida i tiranni

Giuseppe 1 ora fa Commenta! 5
 

Un teschio che ride, due tibie incrociate e un cappello di paglia. Un tempo era solo il vessillo della ciurma di Cappello di Paglia, oggi è un simbolo che attraversa piazze, porti e parlamenti di tutto il mondo. La bandiera di One Piece, diventata ormai icona pop planetaria, sta spuntando nelle manifestazioni di protesta più disparate, da Parigi al Nepal, passando per l’Indonesia e persino tra le navi della Global Sumud Flottilla.

Contenuti
Da simbolo narrativo a emblema della ribellionePerché proprio One Piece?One Piece, il manga dei record (e dei simboli)Il precedente di V per VendettaE ora? Il Jolly Roger continuerà a solcare anche i mari della realtà?
One piece, la bandiera è diventata un simbolo globale di protesta

Da simbolo narrativo a emblema della ribellione

Chi conosce One Piece sa che quella bandiera non è solo decorazione: è un giuramento di libertà. È la promessa di Luffy e della sua ciurma di non inchinarsi mai davanti a nessun potere ingiusto, sia esso imperatore, governo mondiale o tiranno locale. E proprio per questo, oggi, la bandiera dei Mugiwara sta diventando un manifesto senza parole.

One piece, la bandiera è diventata un simbolo globale di protesta

Negli ultimi mesi, la si è vista sventolare a Parigi durante le proteste del movimento Blocchiamo Tutto, attaccata ai cancelli del Parlamento del Nepal — sullo sfondo delle fiamme — e persino sui pescherecci della flotta solidale Global Sumud. Non si tratta di iniziative coordinate, non c’è alcuna piattaforma dietro la distribuzione del simbolo, ma qualcosa si è mosso, spontaneamente, tra i fan e gli attivisti di tutto il mondo.

Leggi Altro

My Awkward Senpai, la serie arriva il 2 ottobre
Uscite settimanali dal 15 al 21 settembre
Demon Slayer: Infinity Castle frantuma un record storico al Box Office!
The Invisible Man and His Soon-to-Be Wife, non perdere il nuovo video

Perché proprio One Piece?

La risposta è nella storia stessa del manga. One Piece non è solo avventura e comicità: è una narrazione fatta di mondi oppressi, tiranni da abbattere e popoli da liberare. Da Alabasta a Dressrosa, passando per Skypiea e il Paese di Wa, i Mugiwara affrontano e abbattono regimi corrotti restituendo la libertà a chi l’aveva perduta. Ogni isola è un microcosmo, e ogni battaglia una rivoluzione.

One piece, la bandiera è diventata un simbolo globale di protesta

Ecco perché oggi la bandiera con il Jolly Roger di Luffy è diventata una metafora potente e visiva di resistenza e giustizia.

One Piece, il manga dei record (e dei simboli)

Non dimentichiamoci del contesto. One Piece è un colosso della cultura pop globale. Con oltre 516 milioni di copie vendute, si avvicina al primato di Superman, partito nel 1938, mentre l’opera di Eiichiro Oda ha visto la luce solo nel 1997. A questo vanno aggiunti l’anime, la serie live action su Netflix e un fandom che ormai si estende ben oltre i confini dell’intrattenimento nerd.

One piece, la bandiera è diventata un simbolo globale di protesta

L’emblema dei Mugiwara è quindi più riconoscibile che mai, al punto da essere adottato da chi magari non ha mai letto un singolo capitolo del manga. Il suo messaggio — ribellione, amicizia, sogni da inseguire a ogni costo — è universale.

Il precedente di V per Vendetta

Non è la prima volta che un simbolo nato nei fumetti entra nella realtà. La maschera di Guy Fawkes tratta da V per Vendetta, opera di Alan Moore, è diventata un’icona mondiale dopo l’uscita del film nel 2005. È stata adottata dal collettivo Anonymous e, in Italia, persino dal primo Movimento 5 Stelle. Un simbolo potente, ma anche pericolosamente esposto al rischio di iper-uso e strumentalizzazione.

Ed è proprio qui che nasce la riflessione: cosa succede quando un simbolo viene tirato da tutte le parti? Quando prova a tenere insieme lotte diverse, messaggi differenti, ideologie che non sempre coincidono?

Il simbolo, come suggerisce la sua etimologia greca (“σύν + βάλλω”, mettere insieme), unisce, ma se cerca di abbracciare troppe cause, rischia di spezzarsi.

E ora? Il Jolly Roger continuerà a solcare anche i mari della realtà?

In attesa del vero finale di One Piece, forse stiamo già assistendo a una nuova rotta tracciata nella cultura globale. Luffy voleva cambiare il mondo, e forse, in parte, ci sta riuscendo.

One piece

La bandiera dei Mugiwara, come un tempo la maschera di V, sta uscendo dalle pagine del manga per entrare nella Storia. Resta da vedere se riuscirà a mantenere intatto il suo significato o se verrà consumata dalle onde del suo stesso successo.

Potrebbero interessarti

One Piece Episodio 1144: data di uscita, titolo ufficiale e cosa aspettarsi dallo scontro con i Cinque Astri di Saggezza

The Café Terrace and Its Goddesses, termina il manga

Otome no Teikoku, termina il manga

Tsūkaku Tantei Tsūtenji Natsume, inizia la nuova serie manga

A Wild Last Boss Appeared!, non perdere il nuovo video promozionale

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?