L’Arco di Elbaf in One Piece ha appena rivelato una delle più grandi rivelazioni della serie attraverso i Testi di Harley e il murale visto da Franky. Questi due elementi hanno scatenato il dibattito tra i fan, che stanno cercando di collegare i punti e decifrare i segreti nascosti all’interno di queste antiche illustrazioni.
![One piece, cosa nasconde il murale di elbaf? One piece](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/immagine-1-1024x766.png)
Mentre i Testi di Harley contengono abbastanza informazioni per essere analizzati singolarmente, il murale non è da meno. Anche se si dice che sia stato disegnato da bambini durante il Secolo Vuoto, è sorprendentemente dettagliato. A ogni sguardo attento, si riescono a scoprire nuovi particolari nascosti, e questi sono tutti (o quasi) i particolari che potrebbero esserti sfuggiti.
Dai riferimenti alle varie razze di One Piece a possibili antagonisti finali della serie, il murale di Elbaf è un concentrato di simbolismi e richiami alla lore consolidata dell’opera di Eiichiro Oda. È una dimostrazione di quanto la serie sia costruita per premiare i fan più attenti, che amano decifrare i suoi misteri.
Le altre Lune e pianeti di One Piece
Uno degli Easter Egg più intriganti è nascosto tra le bolle di testo che contengono le strofe sul Primo e Secondo Mondo. Se si osserva attentamente il murale, oltre alla Luna, si possono distinguere altri corpi celesti. Questo richiama il flashback di Ohara, dove venne mostrato per la prima volta il modello del globo terrestre di One Piece, circondato da sei lune.
Questo particolare ha scatenato discussioni tra i fan di One Piece per anni. Una teoria molto popolare suggerisce che queste lune potrebbero essere in realtà altri pianeti nel sistema solare di One Piece. Il globo mostrato a Ohara potrebbe riflettere una credenza geocentrica errata da parte degli studiosi dell’isola.
La civiltà sulla Luna
Un altro dettaglio molto interessante è rappresentato dalla Luna stessa. Il suo disegno nel murale mostra dei dettagli circolari peculiari, che potrebbero essere crateri oppure riferirsi alla civiltà lunare scoperta da Ener durante la sua miniavventura.
Si dice che gli abitanti di Skypiea abbiano lasciato la Luna per stabilirsi sul pianeta azzurro molto prima del Secolo Vuoto, il che implica che la loro civiltà sulla Luna sia ancora più antica. Questi cerchi misteriosi potrebbero rappresentare la colonizzazione della Luna e la nascita di questa società avanzata nel Primo Mondo.
I Draghi Celesti che ascendono la Red Line
Il murale descrive il Secondo Mondo con una frase chiave: “L’uomo uccise il sole e divenne un dio”.
In questa sezione, si vedono delle figure con un’aureola sulla testa che salgono su una sorta di ascensore. Questo dispositivo potrebbe rappresentare un passaggio verso la Red Line, dato che il corpo del serpente infuocato si curva formando questa terra sopraelevata.
Ha senso che l’aureola rappresenti la divinità autoimposta dei Draghi Celesti, da tempo considerati gli “dei” del mondo di One Piece. Tuttavia, un’altra teoria suggerisce che queste figure con l’aureola possano essere gli schiavi morti in quell’epoca mentre costruivano la civiltà avanzata rappresentata nel murale.
Schiavi nella prima civiltà, simili a Marijoa
Non è chiaro se la civiltà avanzata raffigurata sul lato destro del murale rappresenti il Regno Antico o una civiltà ancora precedente in One Piece. Tuttavia, mostra una somiglianza impressionante con Marijoa.
Il murale raffigura due schiavi che lavorano sottoterra su una sorta di nave, un dettaglio che richiama il Capitolo 906 di One Piece, in cui si scopre che un nastro trasportatore a Marijoa è azionato da schiavi che lavorano nel sottosuolo.
L’Arma Ancestrale Uranus
Uno dei dettagli più affascinanti nel murale di Elbaf è la presenza di una nave volante che somiglia incredibilmente all’Arca Maxim di Ener.
Potrebbe essere che la Maxim sia stata modellata su Uranus, una delle armi ancestrali. Se si considera l’attacco su Lulusia, che è stato lanciato dall’alto, Uranus è quasi sicuramente una nave volante. La nave raffigurata nel murale sembra colpire con un fulmine, proprio come Lulusia è stata distrutta da pilastri di luce provenienti dal cielo.
L’Arca Noah
Subito alla destra di Franky e dell’albero gigante nel murale, si può vedere una nave molto simile alla Noah, la “Nave della Promessa” che si trova nell’Isola degli Uomini-Pesce. Il murale mostra anche due esseri umani e coppie di animali, richiamando la storia biblica dell’Arca di Noè, da cui One Piece ha tratto ispirazione.
Questo potrebbe non essere nemmeno l’ultimo riferimento biblico nascosto nel murale.
Un abitante di Skypiea?
Uno degli aspetti più enigmatici del murale è la presenza di un Skypieano raffigurato sott’acqua accanto alla Noah.
Potrebbe essere un riferimento all’alluvione avvenuta durante il Secolo Vuoto, che avrebbe costretto gli abitanti di Skypiea a migrare sulle Isole nel Cielo. Sebbene sia difficile trarre conclusioni definitive, la comunità di One Piece è sempre pronta a speculare sulle implicazioni di questi dettagli.
Imu con una corona
Un altro dettaglio molto interessante nel murale è la figura di un personaggio incoronato. Molti fan di One Piece ipotizzano che possa trattarsi di Imu durante il Secolo Vuoto.
Il personaggio con la corona è raffigurato su una nave, mentre la Noah e altre persone si trovano sotto di lui. Nel frattempo, la nave simile a Uranus nel cielo colpisce il mare accanto alla figura incoronata, causando un innalzamento del livello dell’acqua.
Questo ricorda molto l’evento che ha portato alla scomparsa dell’isola di Lulusia.
L’albero del Sole Eve
Anche se non è propriamente nascosto, il gigante albero al centro del murale potrebbe essere l’Albero del Sole Eve.
Menzionato in One Piece per la prima volta durante l’Arco dell’Isola degli Uomini-Pesce, la sua ubicazione esatta non è mai stata rivelata. Tuttavia, se i Testi di Harley descrivono correttamente il Secondo Mondo, l’Albero del Sole Eve potrebbe essere strettamente legato alle origini dei Frutti del Diavolo e al Dio della Foresta.
Un Mink in forma Sulong
Nella parte superiore dell’albero si nota una figura con pelliccia bianca lunga e una coda molto folta. Questa potrebbe essere un Mink in forma Sulong, dato che il bianco della pelliccia è un tratto distintivo di questa trasformazione.
Se questa interpretazione è corretta, significherebbe che i Mink hanno combattuto al fianco di Joy Boy o Nika nel passato e, molto probabilmente, faranno lo stesso nel futuro.
Una balena che ricorda Lovoon
Accanto alla figura simile a un Mink si può notare anche una balena, che ricorda direttamente Lovoon.
Nel Capitolo 968, Roger e Oden sentirono le balene “parlare” dell’imminente nascita di Shirahoshi / Poseidon, definendola uno dei due sovrani destinati a riunirsi. Non è ancora chiaro chi sia l’altro sovrano e perché venga utilizzato questo termine. Tuttavia, la presenza di una balena nel murale potrebbe suggerire che le balene, incluso Laboon, avranno un ruolo fondamentale al fianco di Luffy quando arriverà il momento.
Un Lunariano / Seraphim
Accanto alla balena, il murale raffigura una figura con corpo scuro, ali e una fiamma sulla schiena. Questo dettaglio è un chiaro riferimento ai Lunarian, la razza a cui appartiene King / Alber.
Questa illustrazione potrebbe significare che King o i Seraphim Lunarian si schiereranno con Luffy in futuro. Oppure potrebbe persino suggerire una ribellione dei Seraphim contro il Governo Mondiale, che li ha creati come armi viventi.
Un simile colpo di scena si adatterebbe perfettamente all’endgame della serie.
Nika con lo scudo
Il personaggio più facilmente riconoscibile nel murale è quello che somiglia a Nika.
L’illustrazione è collocata sulla sinistra del murale, il che potrebbe suggerire che rappresenta eventi futuri (il Terzo Mondo). Questa figura è raffigurata con un braccio stirato, proprio come fa Luffy in Gear 5, e sembra tenere in mano un grande scudo rotondo, simile a quello presente nelle antiche rappresentazioni di Nika su Elbaf.
Sul centro dello scudo, si nota un simbolo particolare che appare anche nello stemma del Clan Kozuki. I fan speculano che questo simbolo potrebbe essere:
- Il simbolo del Regno Antico
- Il Jolly Roger di Joy Boy
Emet (Il gigante di ferro)
Un altro personaggio chiaramente riconoscibile nel murale è Emet, noto inizialmente solo come il Gigante di Ferro durante l’Arco di Egghead.
Dopo essersi risvegliato e aver usato l’haki di Joy Boy per aiutare i Mugiwara a fuggire, Emet è affondato in mare. Tuttavia, la sua presenza nel murale potrebbe suggerire un suo ritorno nella battaglia finale.
Questa ipotesi è ancora più affascinante considerando i piani di Lilith di riportare in vita Vegapunk Stella.
Un gigante antico…Loki?
Al centro del caos raffigurato sul lato sinistro del murale c’è un gigantesco essere con corna, che potrebbe essere un Gigante Antico.
Alcuni fan teorizzano che questa figura possa essere Loki, l’ultimo discendente conosciuto della famiglia reale di Elbaf. Se fosse vero, potrebbe significare che Loki diventerà un alleato di Luffy. Un’altra possibilità è che i Giganti Antichi abbiano combattuto con Joy Boy in passato, il che spiegherebbe il gigantesco teschio che forma Onigashima.
Il popolo di Alabasta
Nel murale è visibile anche una nave con un simbolo solare che ricorda lo stemma del Clan Kozuki e il simbolo dello scudo di Nika.
Molti fan hanno notato la somiglianza con l’emblema del Regno di Alabasta, suggerendo che Alabasta si unirà a Luffy nella guerra finale contro il Governo Mondiale.
Questo avrebbe senso, considerando:
- Il tradimento di Nefertari D. Lili nel passato
- Il suo coinvolgimento con i Poneglyph
- Il fatto che la famiglia Nefertari fa parte della D. Clan
I samurai e i ninja di Wano
Un altro dettaglio interessante nel murale è la presenza di un samurai e di un ninja tra i seguaci di Nika.
- Il samurai è raffigurato con una spada lunga e un topknot (chōnmagé)
- Il ninja è raffigurato con un shuriken
Dato che Wano è praticamente diventata territorio di Luffy alla fine dell’arco, la loro presenza nel murale conferma che i samurai e ninja di Wano combatteranno al fianco di Luffy nella guerra finale.
Il popolo delle Braccia Lunghe e delle Gambe Lunghe
L’universo di One Piece è ricco di razze particolari, e molte di esse appaiono nel murale di Elbaf:
- La Tribù delle Braccia Lunghe (a cui appartiene Scratchmen Apoo)
- La Tribù delle Gambe Lunghe, raffigurata con arti piegati comicamente
La loro presenza potrebbe suggerire che metteranno da parte le loro rivalità storiche per combattere insieme sotto la bandiera di Nika.
Poseidon / Shirahoshi
Un altro personaggio ben riconoscibile nel murale è Shirahoshi / Poseidon.
È facilmente distinguibile grazie a:
- Il suo corpo metà umano e metà pesce
- I lunghi capelli
- La corona sulla testa
- Il tridente nelle mani
Ciò conferma il suo ruolo chiave nella guerra finale.
Un Re del mare
Subito sotto Shirahoshi si può vedere un pesce gigante, che potrebbe in realtà essere un Re del Mare.
Visto che Poseidon ha il potere di comandare i Re del Mare, la loro presenza suggerisce che avranno un ruolo determinante nel giorno della promessa, menzionato nei Testi di Harley e da Re Nettuno.
Un Tontatta
Un Easter Egg facile da perdere è la presenza di un Tontatta, raffigurato dietro Shirahoshi con una minuscola arma in mano. È distinguibile grazie alla piccola statura e alla coda pelosa.
Dal momento che Leo e i Pirati Tontatta fanno già parte della Flotta di Cappello di Paglia, ha senso che siano presenti nel murale.
Un Guerriero Gigante
In prima linea nell’esercito di Nika raffigurato nel murale si trova, come era prevedibile, un gigante comune.
I dettagli che lo identificano chiaramente sono l’elmo vichingo con le corna, lo scudo e la spada.
Questa presenza è perfettamente in linea con la storia di One Piece, poiché i giganti sono la razza con il maggior numero di testimonianze sulla leggenda del Dio del Sole Nika e, anzi, lo idolatrano profondamente.
I Cinque Astri di Saggezza
Nell’angolo in basso a sinistra del murale, i fan possono notare una nave con cinque figure a bordo, una delle quali sembra cadere fuori dall’imbarcazione. Questa rappresentazione potrebbe essere un riferimento ai Cinque Anziani (Gorosei), raffigurati mentre si dirigono in guerra contro Nika.
Il personaggio che sta cadendo dalla nave potrebbe rappresentare Saint Saturn, che potrebbe essere stato privato del suo potere e sostituito da Garling Figarland.
Inoltre, i personaggi illustrati sembrano indossare caschi, che potrebbero essere un richiamo alle tute spaziali utilizzate dai Draghi Celesti. Questa parte del murale potrebbe quindi simboleggiare la caduta dei Draghi Celesti e il cambiamento dell’ordine mondiale.
Imu nella sua forma trasformata
Uno degli Easter Egg più inquietanti del murale è una bestia con corna e ali, che potrebbe essere Imu trasformato.
I fan hanno visto solo un’ombra della sua trasformazione durante la battaglia con Sabo. Questa creatura potrebbe spiegare il vero significato del nome Draghi Celesti.
Conclusione
Il murale di Elbaf è pieno di dettagli nascosti che potrebbero anticipare il climax finale di One Piece. Queste rivelazioni dimostrano quanto Oda abbia pianificato la storia nei minimi dettagli, lasciando agli appassionati il compito di svelarne i segreti.