In One Piece non mancano misteri che fanno impazzire i fan, ma pochi hanno generato teorie tanto affascinanti quanto quella legata al gigantesco Cappello di Paglia custodito da Imu a Mary Geoise. Non si tratterebbe solo di un simbolo, ma di un vero e proprio artefatto leggendario, forse addirittura collegato al Dio del Sole Nika e al mistero di God Valley.

One Piece, God Valley e l’origine del mistero
God Valley è uno dei luoghi più enigmatici della storia di One Piece: cancellato dalle mappe e dalla memoria collettiva, rimane legato a eventi oscuri e alla famigerata “Caccia” dei Draghi Celesti. Ma cosa nascondeva davvero quell’isola?
Alcune teorie suggeriscono che il Cappello di Paglia gigante non sia stato sempre a Mary Geoise, ma sia stato trovato proprio lì, forse dal Figarland Garling in persona. L’isola, infatti, potrebbe essere stata abitata da un’antica tribù colonizzata dai Celesti, i quali si sarebbero impossessati non solo delle terre ma anche dei segreti custoditi al loro interno.
Nika e il legame con Uranus
Il cuore della teoria riguarda l’idea che il Cappello gigante non sia un semplice oggetto, bensì una tecnologia ancestrale dotata di volontà propria, potenzialmente identificabile con l’Arma Ancestrale Uranus.
Secondo alcune ipotesi, il Dio del Sole Nika sarebbe arrivato dal cielo – forse dalla Luna o da Vearth, come accaduto con Enel – portando libertà e conoscenza alle popolazioni locali. Prima di ripartire, avrebbe lasciato dietro di sé un “compagno”: il misterioso Cappello, un’entità vivente in grado di trasformarsi, volare e persino agire autonomamente, proprio come gli “Homies” di Big Mom.
Se davvero si trattasse di Uranus, il Cappello sarebbe stato preservato dai Draghi Celesti come un’arma di potere immenso, nascosta lontano da occhi indiscreti.
Un simbolo che diventa chiave della storia
Il Cappello di Paglia ha sempre avuto un forte valore simbolico in One Piece, legato alla libertà e al lascito di Roger, Shanks e infine Luffy. Ma se il cappello “originale” fosse in realtà un reliquia del Secolo Vuoto, allora tutto assumerebbe una nuova prospettiva: non solo un simbolo di eredità, ma la chiave per comprendere la vera storia del mondo.
Il collegamento tra Nika, il Cappello gigante e la caduta di God Valley potrebbe ribaltare ogni cosa, rivelando che dietro quell’oggetto congelato a Mary Geoise si nasconda un potere pronto a cambiare il destino del mondo intero.
Conclusioni
Oda non ha ancora rivelato nulla di concreto, e forse non lo farà mai in modo diretto, ma le connessioni sono troppo suggestive per essere ignorate. Che si tratti davvero di Uranus o meno, una cosa è certa: il mistero del Cappello di Paglia gigante sarà uno dei tasselli fondamentali per comprendere il segreto del Secolo Vuoto e il vero ruolo di Nika.