Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: On-Gaku, film il 19 settembre
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeNotizie

On-Gaku, film il 19 settembre

Mostrata una nuova immagine

Vanessa 4 ore fa Commenta! 4
 

ON-GAKU: Our Sound, l’adattamento cinematografico anime di Kenji Iwaisawa del manga ON-GAKU di Hiroyuki Ohashi, avrà una “Versione Rifinita” con oltre 200 tagli rifiniti personalmente da Iwaisawa nel corso di sei mesi. La nuova versione debutterà al cinema Shinjuku Musashinokan di Tokyo il 19 settembre, per celebrare l’uscita del film 100 Meters (Hyakuemu) di Iwaisawa, lo stesso giorno. Iwaisawa ha disegnato il poster qui sotto per la nuova edizione del film ON-GAKU: Our Sound.

Contenuti
La trama di On-GakuIl franchise di On-gaku
On-gaku, film il 19 settembre

La trama di On-Gaku

Quando sei un adolescente annoiato in cerca di emozioni forti, a volte l’unica cosa a cui puoi rivolgerti è il rock ‘n roll. Privi di talento, denaro e persino di una batteria completa, un temuto trio di delinquenti liceali decide comunque di essere destinato alla gloria musicale, nel tentativo di impressionare la loro unica amica Aya, evitare una gang rivale e, soprattutto, scatenarsi.

Animato quasi interamente dal regista Kenji Iwaisawa e con la partecipazione della leggenda giapponese dell’alt-rock Shintaro Sakamoto, ON-GAKU: OUR SOUND porta il suo sound e la sua visione al manga di Hiroyuki Ohashi da cui è stato tratto. Con un umorismo impassibile e impeccabile, il film presenta un’interpretazione altamente originale dell’amata commedia sui fannulloni: un film di amicizia lo-fi con un finale musicale a tutto volume che vi lascerà con la voglia di un bis immediato.

Leggi Altro

Spy×Family 3, la serie inizia il 4 ottobre!
Tenkō-saki no Seiso Karen na Bishōjo ga, non perdere il nuovo video
Hyakushō Kizoku 3, non perdere il nuovo video
Legend of the Galactic Heroes si avvicina alla battaglia finale

Il franchise di On-gaku

Ohashi annunciò il progetto cinematografico nel 2012 e lanciò una campagna di crowdfunding sul sito web di Makuake nel luglio 2018. L’obiettivo della campagna era raccogliere 3,5 milioni di yen (circa 31.000 dollari) per completare e montare il film entro il 2019. La campagna si concluse a settembre 2018, raccogliendo 4.129.000 yen (circa 38.166 dollari).

Kenji Iwaisawa ha diretto il film. Iwaisawa è noto per i suoi cortometraggi animati come “Fukurai-cho, Tunnel Roji no Otoko” e “Big Boss”. Ohashi si è occupato del design dei personaggi e della supervisione generale del film. Rock ‘n’ Roll Mountain ha distribuito il film in Giappone, con la collaborazione di Arc Films. Il gruppo musicale The Dresscodes (sigla del film GANTZ:O) ha eseguito la sigla del film.

Il film ha vinto il Gran Premio per il Lungometraggio d’Animazione all’Ottawa International Animation Festival a settembre 2019. Il film ha anche partecipato alla sesta edizione annuale del New Chitose Airport International Animation Festival nella categoria Concorso Animazione in Evidenza nel novembre 2019.

Il film è poi uscito in Giappone a gennaio 2020 e si è classificato al terzo posto nella classifica dei mini-cinema nel weekend di apertura. Il film ha vinto il premio per la Migliore Musica Originale per un Lungometraggio all’Annecy International Animation Film Festival nel giugno 2020. Da allora, il film ha vinto il Noburou Oofuji Award alla 75a edizione dei Mainichi Film Awards nel gennaio 2021 e il Gran Premio della Divisione Intrattenimento alla 24a edizione dei Japan Media Arts Festival Awards nel marzo 2021.

Ohashi ha originariamente autopubblicato il manga ON-GAKU nel 2005, che racconta la storia di giovani delinquenti che decidono di formare una rock band pur non avendo mai toccato uno strumento prima. In seguito, la Ohta Publishing pubblicò il manga nella sua raccolta ON-GAKU to Manga del 2009 dedicata alle opere di Ohashi.

Potrebbero interessarti

Hoshi-kui Koroshi Egnaro, manga cancellato

Hitozuma Kyōshi ga Oshiego no Joshi Kōsei ni Dohamari Suru Hanashi ottiene un manga

Tales of Wedding Rings 2, la nuova immagine è incredibile!

Dokidoki shokugyō taiken e Fushichō goroshi, iniziate le serie

A Man Who Defies the World of BL, il live action ottiene un’ultima stagione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?