Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Odio Favolandia: una favola dai risvolti inaspettati
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Odio Favolandia: una favola dai risvolti inaspettati

Giuseppe Pagano 6 anni fa 1 Commento 4
 

Ti sembrerà di cadere nella tana del bian coniglio…ed invece!

A tutti (o almeno credo) da piccoli ci sono state lette o raccontate delle favole, più o meno belle di altre, ma le storie della buonanotte sono un classico che penso conosci. Ebbene questa che sto per raccontarti potrà sembrarti un mix di più fiabe già ascoltate, ma con elementi “fuori dai comuni schemi” che una favola dovrebbe avere. Sto parlando di Odio Favolandia, opera composta da 4 volumi terminata in novembre, scritta e disegnata da Skottie Young.

Contenuti
Ti sembrerà di cadere nella tana del bian coniglio…ed invece!Il disegno ed il tratto utilizzatoAndata e ritorno dall’inferno per Gert
Recensione odio favolandia
Recensione odio favolandia
Recensione odio favolandia
Odio favolandia: una favola dai risvolti inaspettati

La prima impressione che il fumetto mi ha dato, appena iniziate a leggere le prime pagine, è stata di: “Oh cavolo, ma questo è Alice nel paese delle meraviglie!”. Ovviamente questo senza offendere nessuno, ma dopo poche vignette mi sono dovuto ricredere: non ero nel paese delle meraviglie, ma in un mondo all’apparenza magico e con strambe creature che lo popolano.

Recensione di odio favolandia

Leggi Altro

Taranto Comix 2025, questa quarta edizione è stata imperdibile
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
My Hero Academia, rivelato il motivo del ritocco al design di un eroe
Umamusume Cinderella Gray, ecco un nuovo video

La protagonista è la piccola Gertrude (Gert per gli amici), una bambina dai capelli verdi (e con la stessa curiosità di Alice), che improvvisamente si trova catapultata in questo mondo “fluffoso” fatto di giganti solletichini, una luna parlante che fa da narratore, ed ovviamente come in qualsiasi regno che si rispetti c’è la regina, di nome Cloudia.

Il disegno ed il tratto utilizzato

I disegni sono in uno stile molto particolare, che appena visti mi hanno fatto venire in mente (per nominare un gioco che adoravo), la saga di Monkey Island di Lucasarts. Personaggi dalle linee “tondeggianti” e fumettosi (passatemi il termine), colori vivaci e sbrilluccicosi che colpiscono subito il lettore, e i balloon utilizzati per i dialoghi, anch’essi colorati e mai banali.

Recensione di odio favolandia

Skottie Young non è nuovo a questo stile nella sua carriera, né tantomeno nella storia raccontata: infatti vuole essere una favola e come tale ti darà l’impressione di rivivere più storie (che magari ti hanno raccontato mamma e papà da piccolo), ma con un’aggiunta che solo da adulto è permessa leggere. Sto parlando della violenza della piccola (non per molto) Gert, che a suon di asce e fucili stermina chiunque si metta sul suo cammino.

Andata e ritorno dall’inferno per Gert

Sia ben chiaro il mio intento non è fare spoiler su questo fumetto, anche perché ve lo consiglio vivamente visto la facilità con cui si legge (anche se alcuni passaggi a dire il vero li ho dovuti rileggere più di una volta, ma credo comunque sia stata una cosa voluta dall’autore).

Recensione di odio favolandia

La nostra Gert, che resta intrappolata in questo mondo “fabuloso” per molti molti anni, subisce una sorta di metamorfosi (obbligata dal tanto tempo che trascorre a Favolandia), passando da malvagia, a buona, arrivando all’inferno per poi “essere richiamata” ad aiutare Favolandia. Sì proprio coloro che la odiano, la acclamano per riuscire a riportare l’ordine nel regno.

Recensione di odio favolandia

Non mi spingo oltre altrimenti vi direi tutta la storia, ma c’è un finale inatteso e sorprendente che vi lascerà a bocca aperta sicuramente. Corri quindi in libreria e fumetteria per trovarlo sugli scaffali, ed accaparrarti la tua copia.

Stay tuned

 

 

Potrebbero interessarti

Solo Leveling: Ragnarok, si può iniziare senza aver letto la serie principale?

Black Butler 5 Episodio 6: Ciel Phantomhive supera la paura ma Sebastian gli ricorda il Contratto

My Hero Academia, rivelato il nuovo eroe numero uno d’America dopo Star and Stripe

Silent Witch, non perdere il nuovo trailer

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di raffaele vitiello Raffaele Vitiello ha detto:
    28 Dicembre 2018 alle 11:08

    Sembra interessante!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?