Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovo progetto del regista Kunihiko Ikuhara
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Nuovo progetto del regista Kunihiko Ikuhara

Cecilia 5 anni fa Commenta! 2
 

Durante il New York Comic Con Metaverse, il regista di Utena la fillette révolutionnaire, ha confessato di essere al lavoro su un nuovo progetto. Sebbene Kunihiko Ikuhara abbia ammesso che il suo nuovo lavoro non abbia nulla a che fare con Utena, ricorda con nostalgia i tempi in cui lavorò all’anime.

Nuovo progetto del regista kunihiko ikuharaKunihiko Ikuhara è originario della Prefettura di Osaka. Si è laureato nel 1985 presso l’Università di Arte e Design di Kyoto per poi lavorare in qualità di assistente alla regia presso Toei Animation. Qui ha avuto l’opportunità di dirigere alcuni episodi di Sailor Moon. Nonostante ciò, non riuscì a trovare delle occasioni per affermarsi nel mondo dell’animazione. Vista la mancanza di opportunità, Kunihiko Ikuhara ha fondato, nel 1996, il gruppo creativo Be-Papas insieme al mangaka Chiho Saito, all’animatore Shinya Hasegawa (supervisore all’animazione di Neon Genesis Evangelion), allo sceneggiatore Yōji Enokido e al produttore Yuuichiro Okuro. Tutti insieme hanno creato il manga e l’anime di Utena la fillette révolutionnaire.

Nuovo progetto del regista kunihiko ikuharaDopo il successo di Utena, Ikuhara ha partecipato a diversi progetti, ma non è tornato alla regia fino al 2011 con Mawaru Penguindrum, un anime di Brain’s Base composto da 24 episodi che è arrivato in Italia l’anno seguente ed è stato trasmesso su Rai4. Successivamente, ha diretto Yurikuma Arashi (2015) e Sarazanmai (2019), quest’ultima serie è il suo progetto più recente e comprendeva 12 episodi. Il primo è disponibile su Crunchyroll mentre il secondo è inedito in Italia. La particolarità di tutti questi anime è la presenza costante di animali o di animali in grado di tramutarsi in esseri umani e viceversa.

Leggi Altro

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts

Al di fuori del regno degli anime, ha collaborato con Asumiko Nakamura alla pubblicazione del manga Nokemono to Hanayome tra il 2006 e il 2007 per un totale di otto volumi.

Potrebbero interessarti

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?