Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Not Simple – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Not Simple – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

Una vita incredibile, una storia non per tutti, ma tremendamente affascinante.

Contenuti
La trama di Not SimpleL’operaScheda Tecnica

Not Simple di Natsume Ono è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Bao Publishing.

Not simple - la recensione

Leggi Altro

Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer
Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer
In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff

La trama di Not Simple

Ian è un ragazzo come tanti, cresciuto in una situazione famigliare decisamente fuori dal comune. Lo seguiamo nel suo percorso di vita, fin dai primi episodi problematici che coinvolgono i genitori, la distruzione dei legami, la miriade di ostacoli che in qualche modo segnano un’esistenza particolarmente travagliata. Gli avvenimenti ci portano negli Stati Uniti, in Australia e in Inghilterra, ma nessun posto è veramente diverso dagli altri, tanto da considerarlo casa.

Il suo unico amico è Jim, un giornalista che, probabilmente anche a causa di un percorso di disagio interiore, riesce a comunicare con una persona ritenuta da tutti molto strana. Ian gli racconta la sua storia, fatta di abusi, indifferenza, ma anche di grande caparbietà. Jim condivide in qualche modo il destino di Ian, dopo aver sentito la necessità di raccontare la sua storia al mondo.

Non c’è una vera via d’uscita da storie come queste, se non gli insegnamenti che una persona come Ian riesce a darci, nel suo modo di gestire le piccole cose, la speranza, il suo cuore.

Not simple

L’opera

Parlare di questo racconto è, come dice il titolo stesso, molto complicato. Dal punto di vista della narrazione, l’autrice si affida ad un flusso di coscienza disordinato, che procede avanti e indietro nel tempo, attirando il lettore all’interno della vita di Ian, per poi sorprenderci con differenti chiavi di lettura.

Non è facile parlare di temi come la rottura dei legami famigliari o gli abusi di vario tipo che vediamo qui descritti, ma ogni capitolo riesce a farlo in maniera molto rispettosa, affidandosi inizialmente al non detto, per poi iniziare a togliere sempre più veli col procedere delle pagine.

Nonostante tutti gli accorgimenti del caso, va considerato che i temi trattati in Not Simple possono risultare problematici per qualcuno, si consiglia quindi di tastare il terreno con il prologo, che rende un’idea di quella che sarà la narrazione, per poi eventualmente tuffarsi in un buco nero dal quale è difficile uscire.

Lo stile di disegno di Natsume Ono calza perfettamente su una storia che si concentra sui contenuti e non sulla forma. L’unico riferimento estetico importante viene esplicitato dagli stessi protagonisti, che insistono sulle somiglianze tra due coppie di personaggi in modo funzionale alla trama, per sollevare in più occasioni quello che poi verrà rivelato più avanti.

Al termine della lettura ci sentiamo un po’ come Jim, soverchiati dalla potenza di questa storia, indecisi se sia giusto parlarne, lasciando ai futuri lettori la scoperta di un racconto come questo, che sicuramente non può lasciare indifferenti.

Not simple

Scheda Tecnica

Formato: 12,4×18, bianco e nero

Pagine: 320

Autori: Natsume Ono

Traduzione: Teresa Gallicchio

Potrebbero interessarti

Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?