Nisemono Kazoku
La serie Nisemono Kazoku (La famiglia falsa) di Hiroshi Tazawa è iniziata su Young Gangan edita da Square Enix.

L’opera racconta la storia di una famiglia che nasconde un segreto. Kiyoshi, un giovane scrittore, perde improvvisamente sua madre. Sconvolto dal dolore, non riesce più a scrivere e vaga senza meta. Un giorno, vede in giardino un’anziana signora, della stessa età della madre, che sviene. Sovrappone la sua figura a quella della madre e corre ad aiutarla. Ma la donna, una volta ripresasi, lo chiama con un nome a lui sconosciuto: “…Takuro?”. A quanto pare, lo ha scambiato per il figlio scomparso da 13 anni. Kiyoshi viene trascinato a forza in casa sua e finisce per fingersi il figlio, dicendo una bugia e iniziando una finta vita familiare.
Sōsō-shi to kizoku tantei
È iniziata sul numero di settembre della rivista Monthly Comic Gene edito da KADOKAWA, la nuova serie di Hazamatsu-shiki intitolata Sōsō-shi to kizoku tantei (Il funeratore e il detective nobiliare), adattamento manga del romanzo di Minazuki Sen.
La storia è ambientata nel piccolo regno di Hokuei, dove esiste una figura sacra chiamata “funeratore”, incaricata di accompagnare le anime dei defunti nell’aldilà. Il rituale del funeratore ha, in teoria, lo scopo di confermare la morte del defunto, ma il protagonista, Takuaki, possiede un potere speciale: è in grado di richiamare le anime dei morti. Un giorno, il giovane ispettore imperiale Seiryū sente parlare di questo potere e si presenta da Takuaki chiedendogli aiuto… Ha così inizio un mistery soprannaturale di ambientazione cinese, che ruota attorno a una strana coppia unita da un grande divario sociale.