Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Night-man, dal 15 settembre torna Leo Ortolani
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Night-man, dal 15 settembre torna Leo Ortolani

Massimo Sola 3 anni fa Commenta! 4
 

Leo Ortolani, autore di punta del fumetto italiano, celebre in particolare per Rat-Man, torna con Night-Man, che si ispira in modo parodistico alla saga horror Nightmare. Il primo numero è disponibile dal 15 settembre in edicola, fumetteria e online: un albo spillato di 32 pagine in bianco e nero e in formato 18×26. Pubblicata da Panini Comics, l’opera è una miniserie composta da 6 mensili.

Contenuti
Night-Man, dal profondo dei problemi amorosiL’autore

Night-man - copertina

Night-Man, dal profondo dei problemi amorosi

Nel mondo dei sogni e degli incubi tutto è possibile, tranne viverci, inoltre l’amore è un sentimento poco contemplato. Lo sa bene Night-Man, signore indiscusso degli incubi, re della notte: spaventa tutti coloro che giungono nel suo regno, ma non ha fatto i conti con Anna. Una storia solo apparentemente dolce e romantica, le sembianze da Harmony vengono ovviamente smentite.

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

Leo Ortolani con Night-Man realizza la parodia del film Nightmare – Dal profondo della notte e dei suoi seguiti: la serie dunque ci porterà nelle atmosfere degli horror anni 80/90, naturalmente integrate con l’ironia di Ortolani. In copertina vediamo Freddy Krueger in  versione Ortolani. Non mancheranno inoltre i personaggi di un’altra sua parodia horror, Venerdì 12.

Lo stesso Leo Ortolani ci mette in guardia:

“Preparatevi ad affrontare i vostri incubi peggiori. Quelli in cui ‘non sei tu, sono io’. Quelli che ti ha visualizzato ma non risponde. Preparate il vostro Aldo interiore. Fate tutto ciò che volete. Ma soprattutto, per l’amor del cielo, SVEGLIATEVI!”

L’autore

Leo Ortolani, pisano, grazie a Comic Art pubblica nel 1989  la prima storia della sua creatura più famosa, Rat-Man (premio migliore sceneggiatore esordiente a Lucca Comics l’anno successivo). La parodia di Batman diventa una serie  autoprodotta, pubblicata nel 1995 da Edizioni Foxtrot e successivamente da Bande Dessinée.

Nel 1996 Ortolani pubblica sul mensile L’isola che non c’è (Edizioni Comica) le prime puntate di Venerdì 12, l’amore impossibile di Aldo per Bedelia. Nel 1997 Marvel Italia (poi Panini Comics) manda in stampa Rat-Man Collection, che ospita anche Venerdì 12 fino alla sua conclusione, nel 2004. Panini pubblica numerose ristampe legate al supereroe sui generis (Tutto Rat-Man, Rat-Man ColorSpecial, Rat-Man Gigante) e parodie (Star-Rats, Il Signore dei Ratti, 299+1, Avarat, Allen, Il grande Magazzi, Ratolik).

Nel 2011 esce il libro autobiografico Due figlie e altri animali feroci. Diario di un’adozione internazionale, mentre nel 2015 l’autore partecipa alla scrittura dello spettacolo Brachetti che sorpresa, un grandissimo successo.

Sul blog “Come non detto”, Leo Ortolani pubblica spassose recensioni cinematografiche a fumetti, riproposte in diverse raccolte a partire da Cinemah presenta – Il buio in sala (Bao Publishing). Nel 2017 si conclude la serie regolare di Rat-Man, l’anno successivo va in stampa lo spin-off  Cinzia. Nel 2020 è stata la volta di Bedelia, legata a Venerdì 12, mentre l’anno scorso è stata pubblicata Matana, la miniserie spaghetti western.

L’autore toscano si è spesso cimentato con gli eroi Marvel, sia con alcune storie autoprodotte sui Fantastici Quattro (ideale continuazione della saga di Kirby e Lee), culminate nella partecipazione all’opera celebrativa dei 60 anni del gruppo, sia con numerosi incontri fra Rat-Man e gli eroi della casa delle idee, pubblicati tramite la succursale Marvel Italia (futura Panini Comics): il Punitore, Spider-Man, Capitan America, Wolverine, il Dottor Destino ed Elektra.

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?