Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Netflix rimuove Record of Ragnarok dal suo catalogo indiano
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Netflix rimuove Record of Ragnarok dal suo catalogo indiano

Marco Daniele 4 anni fa Commenta! 3
 

Record of Ragnarok ha debuttato da pochi giorni su Netflix, ma ha già incontrato i primi problemi. La piattaforma streaming avrebbe rimosso l’anime dal suo catalogo indiano, senza rilasciare al momento comunicati in cui spiega le motivazioni di ciò.

Tuttavia è possibile intuire le ragioni di tale decisione. Il 21 marzo di quest’anno l’attivista hindu Rajan Zade aveva rilasciato una dichiarazione rivolta alla Warner Bros. Japan in cui esortava a “non banalizzare il dio hindu Shiva nell’anime“ (che, ricordiamo, ha tra i suoi protagonisti numerose divinità realmente adorate).

Secondo Zed, Netflix aveva rifiutato di rimuovere l’anime dal proprio catalogo, sostenendo: “Noi di Netflix rispettiamo tutte le religioni, le comunità, le loro tradizioni e la loro cultura. Le storie che offriamo nel nostro servizio non intendono mancare di rispetto o ferire i sentimenti di alcuna comunità o gruppo.”

Leggi Altro

Newbies, arriva il live action
Atlante di Dragonero, il sequel in anteprima a Lucca Comics & Games
Jin: Kakutoha Ōden, inizia un nuovo manga
Itasanai fūfu, hajimemasu e Jiko bukken to kanojo no saigo no hi, iniziate le serie

Precedentemente Zed si era rivolto alla stessa casa editrice del manga, chiedendo di “non banalizzare il dio Shiva e altri dei e dee Hindu nelle loro pubblicazioni”.

Rajan Zed è intervenuto già in passato contro rappresentazioni a suo dire inaccettabili delle divinità indiane, come nel caso di Krishna nel GDR della Sega Shin Megami Tensei IV: Final, di Apocalisse nel film X-Men: Apocalypse,  della dea Kali nel gioco multiplayer Smite. La sua battaglia più celebre, però, resta quella contro Dragon Ball Super per la rappresentazione del personaggio di Rumsshi, uno degli dei della distruzione basato sulle fattezze del dio hindu Ganesha.

Record of Ragnarok: la trama

Record of ragnarok 4944040Ogni 1000 anni gli dei si riuniscono nel congresso del Valhalla per decidere il destino degli uomini. Di fronte alla distruzione portata loro nel mondo con l’inquinamento e lo sfruttamento delle risorse, gli dei decidono di annientare l’umanità, ma la valchiria Brunilde propone un’altra soluzione rispolverando una vecchia regola, il torneo del Ragnarok: tredici combattenti umani sfidano tredici dei e la prima fazione a ottenere sette vittorie vince anche il torneo.

Gli umani mettono su una squadra composta dai più grandi eroi e personaggi della storia: Adamo, il re Leonida, Jack lo Squartatore, Lu Bu, Nikola Tesla, Grigorij Rasputin, Nostradamus e altri. Ma anche gli dei scelgono i loro migliori combattenti, da Thor a Susano’o, da Eracle a Bishamonten.

Il manga è scritto da Takumi Fukui e Shinya Umemura e disegnato da Chika Aji. Ha esordito su Monthly Comic Zenon dell’editore Tokuma Shoten nel 2017 ed è tuttora in corso, raccolto al momento in 10 volumi. Sulla stessa rivista è iniziato nel 2019 lo spin-off Record of Ragnarok: The Legend of Lu Bu Fengxiang, scritto sempre da Fukui e Umemura ma disegnato da Takeo Ono.

Potrebbero interessarti

Tune In to the Midnight Heart, ecco il nuovo video

Kanagawa Elves, ecco la nuova immagine

Let’s Go Karaoke!, termina il sequel

Elf Tsuma to Hajimeru Yūkyū no Tabi, la novel ottiene un manga

Kyōsei Kankei, inizia un nuovo manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?