L’anime è ormai un fenomeno globale, e Netflix lo sa benissimo. In occasione dell’Anime Expo 2025, il colosso dello streaming ha condiviso dati impressionanti sul consumo di anime da parte del suo pubblico: oltre il 50% degli utenti guarda anime, un numero che si traduce in circa 150 milioni di spettatori in tutto il mondo!

Un successo che non mostra segni di rallentamento — anzi, la piattaforma ha rivelato che la visione di anime è triplicata negli ultimi cinque anni, con ben 33 serie anime che nel 2024 sono riuscite a entrare nella Top 10 globale di Netflix.
Il doppiaggio è il re: il 90% degli utenti guarda gli anime doppiati
Un altro dato curioso (ma forse non troppo sorprendente): il 90% degli spettatori preferisce la versione doppiata degli anime. Con il boom dei simuldub — ovvero doppiaggi disponibili lo stesso giorno dell’uscita giapponese — serie come My Happy Marriage, Dandadan e Delicious in Dungeon hanno conquistato sia i fan più affezionati che i nuovi arrivati nel mondo degli anime.
Netflix ha investito molto nella localizzazione, arrivando a offrire doppiaggi e sottotitoli in ben 33 lingue diverse, rendendo l’anime più accessibile che mai.
Da Sakamoto Days a The Summer Hikaru Died: gli anime conquistano Netflix
Il titolo anime più visto su Netflix nell’ultimo anno? Nessuna sorpresa: è Sakamoto Days, il popolare manga action di Shonen Jump che mischia combattimenti spettacolari, umorismo e un protagonista tanto carismatico quanto letale.
Altri successi includono:
- Dandadan (Science SARU)
- My Happy Marriage
- Dragon Ball Daima
- Delicious in Dungeon
- Demon Slayer
E il meglio deve ancora venire: Netflix ha già confermato progetti attesissimi come la seconda stagione di Cyberpunk Edgerunners, il remake di One Piece e l’adattamento anime di The Summer Hikaru Died — tutte produzioni che promettono di spingere ancora più in alto la popolarità dell’animazione giapponese.
Anime e streaming: un’accoppiata vincente
Con un catalogo sempre più ricco, un’attenzione crescente alla qualità e alla localizzazione, e una fanbase globale in costante crescita, Netflix si conferma come una delle piattaforme leader per gli anime.
La strada è tracciata: l’anime non è più un “genere di nicchia”, ma una parte integrante della cultura pop mondiale — e Netflix vuole continuare a cavalcare questa ondata.