Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mysterious Disappearances – La recensione anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Mysterious Disappearances – La recensione anime

Racconti del Terrore

Jacopo Basanisi 9 mesi fa Commenta! 4
 
Mysterious Disappearances
7
Mysterious Disappearances

Mysterious Disappearances è una serie animata tratta dall’omonimo manga scritto e illustrato da Nijima. Dal suo esordio editoriale nel 2019 sono passati cinque anni prima dell’adattamento in anime, arrivato nella primavera del 2024. I 12 episodi di cui è composta la serie sono disponibili in lingua originale con sottotitoli italiani su piattaforme come Crunchyroll.

Contenuti
La trama di Mysterious DisappearancesStruttura dell’operaAnalisi
Mysterious disappearances - la recensione anime

La trama di Mysterious Disappearances

Al centro della storia troviamo Sumireko Ogawa, ragazza con un passato da scrittrice, che ora lavora in una libreria per tenere vivo il suo sogno. Con lei lavora Ren Adashino, un ragazzo semplice e spiritoso, che nasconde la sua vera identità. Le loro storie personali si intersecano con una serie di misteri che si stanno moltiplicando in città, coinvolgendo un sempre maggior numero di cittadini in circostanze del tutto diverse. Tra strane personalità e figure innocenti, Ren e sua sorella Oto proveranno a fare tutto quello che serve per tornare a casa.

Mysterious disappearances - la recensione anime

Struttura dell’opera

La serie si dipana come una serie antologica di racconti dell’orrore, fatta di storie indipendenti tenute insieme dalle interazioni dei protagonisti nella loro vita di tutti i giorni.
Si comincia con la prima stranezza, che va a colpire Sumireko. La ragazza rimane coinvolta in una maledizione che la ripoterà negli anni della sua giovinezza, nel suo momento di maggior ispirazione. Il rapporto che lega Sumireko e Ren sarà la base per il recupero della normalità con conseguenze tutto sommato positive per la nostra protagonista.
Ci spostiamo poi in ambiente scolastico, a causa di alcune problematiche nell’a scuola’istituto che frequenta Oto. Qualcosa di strano sta accadendo alle ragazze che si lasciano andare a comportamenti non consoni alla condotta scolastica.
Le situazioni in cui si trova il trio di protagonisti diventano sempre più strane e rischiose. Sarà soltanto grazie al sangue freddo e alle potenti abilità di Ren, oltre al suo spirito di sacrificio, che sarà possibile tornare alla normalità prima che sia troppo tardi.
Tra mostri che si perdono nella pioggia e semidivinità responsabili degli spiriti del luogo, il cerchio si chiude con Sumireko, che torna dove tutto era cominciato per lei, dopo aver ritrovato l’ispirazione tanto desiderata.

Leggi Altro

Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer
Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer
In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff
Mysterious disappearances - la recensione anime

Analisi

Mysterious Disappearances esplora una nicchia che difficilmente prende piede tra il grande pubblico, ma che ha comunque una sua buona fetta di appassionati. I racconti dell’orrore stimolano da sempre l’immaginazione, esplorare miti e leggende ha, anche per gli occidentali, un certo valore pedagogico.

Creature e maledizioni sono descritte in modo che si possa da un lato conservarne il lato più oscuro, ma dall’altro evitare di scendere in dettagli particolarmente scabrosi, per non mettere eccessivamente alla prova la sopportazione degli spettatori.

Il collante di tutte queste stranezze è la storia dei fratelli Adashino, loro stessi provenienti da un altro luogo, al quale cercano di tornare affidandosi ad una misteriosa metropolitana. Sumireko fa da contraltare a tutti questi fenomeni, mostrandoci come una semplice umana non possa essere realmente di supporto in queste occasioni.

Nonostante animazioni di buon livello e una scrittura che non annoia mai, la serie non riesce mai a decollare, portando a chissà quali sconvolgimenti. Parte di questa delusione è provocata dal fatto che Mysterious Disappearances fa suoi alcuni elementi che abbiamo già visto in opere simili, come Hell Girl o i vari Monogatari. Una serie senza infamia e senza lode, che prova a fare dell’interazione tra personaggi il suo punto forte, raggiungendo qualche picco in positivo nel corso degli episodi.

Mysterious Disappearances
Mysterious Disappearances
7
Trama 7 | 10
Animazione 7 | 10
Personaggi 7 | 10
Aspetti positivi Sono presenti elementi delle leggende orientali Archi narrativi brevi
Aspetti negativi
Considerazioni finali
Una serie di racconti dell'orrore che non scende troppo nell'oscurità e rimane gradevole per il grande pubblico

Potrebbero interessarti

Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?