Bentornato in questa nuova recensione! Quest’oggi ti parleremo della seconda stagione di My next life as a villainess: all routes lead to doom!, intitolata My next life as a villainess: all routes lead to doom! X, del quale avevamo parlato in questo articolo.
L’anime, che trae vita dalle light novel, ha proseguito l’adattamento animato delle stesse. In seguito alla seconda stagione, inoltre, è stato pubblicato un episodio extra che riguardava l’infanzia dei personaggi principali, con un’attenzione particolare al loro incontro con Catarina e a come hanno iniziato a sviluppare i loro sentimenti nei suoi confronti.
La trama di My next life as a villainess: all routes lead to doom!
Ora si è reincarnata come Katarina Claes, l’antagonista di un gioco otome, che viene malamente sconfitta dalla protagonista. Conoscendo tutti i risultati del gioco, capisce che ogni singola relazione con i vari personaggi la vede o uccisa o esiliata. Per poter evitare il terribile Bad End (il contrario del lieto fine), inizia ad utilizzare le conoscenze della trama del gioco per poter cambiare il suo destino, iniziando con la rottura del fidanzamento con il principe.
Riuscirà a sopravvivere, con il rischio di incappare in un Bad End nascosto dietro ogni angolo?
La trama di My next life as a villainess: all routes lead to doom! X.
Dopo aver brillantemente superato il primo anno all’Accademia di Magia, quello che avrebbe visto la sua disfatta, Catarina si appresta a vivere la sua vita come una persona tranquilla, senza la paura di essere costantemente sul punto della rovina.
Tuttavia, la vita non è tranquilla nemmeno dopo che tutti i Bad End di cui era a conoscenza sono stati evitati!
Impressioni su My next life as a villainess: all routes lead to doom! X
A differenza della prima stagione, questa ha una trama molto più vuota. Nella storia ci sono sostanzialmente due avvenimenti principali: il rapimento di Catarina all’inizio e il rapimento di Keith alla fine, con in mezzo degli episodi messi lì solo per dare una maggiore consistenza alla serie.
Per quanto riguarda i personaggi, in questa serie ne vengono aggiunti di interessanti, in particolar modo i fratelli maggiori dei due principi, Geordo e Alan, e le loro ragazze. Il più grande, inizialmente rappresentato come un essere losco, si scopre avere un grandissimo debole per tutti i suoi fratellini, cosa che la sua fidanzata attuale, una donna di nome Lana, accetta tranquillamente. Anche lei è una ragazza peculiare, in quanto a capo di una delle sezioni del dipartimenti di magia nonostante sia una nobildonna e molto probabilmente anche quella destinata a diventare la regina.
Il secondo principe appare solo all’inizio della serie. Lui è molto meno espressivo, tuttavia c’è una scena particolare estremamente tenera con la sua ragazza.
Per quanto riguarda il grande antagonista della serie, è possibile vederla solo alla fine della serie. Il finale in sé è davvero interessante e è prospetta nuove e diverse situazioni di pericolo per la protagonista.
Le scene comiche sono eccezionali e sono presenti per tutta la serie, anche nelle situazioni più tragiche.
Se vuoi saperne di più, segui il sito ufficiale