Con My Hero Academia: Vigilantes, il mondo degli eroi si arricchisce di nuove sfumature e personaggi finalmente valorizzati. Tra questi spicca senza dubbio Tensei Iida, il primo Ingenium, che nella serie principale avevamo conosciuto solo brevemente e in circostanze tragiche. Ora, grazie al nuovo adattamento anime dello spin-off, possiamo finalmente ammirarlo in azione, nel pieno della sua carriera da Pro Hero.

Un passato che prende vita
Ambientato alcuni anni prima dell’ingresso di Deku e compagni alla U.A., Vigilantes ci permette di esplorare un’epoca precedente e meno raccontata del mondo di My Hero Academia. Questo contesto narrativo offre la perfetta occasione per far brillare figure che nel presente della serie principale sono ormai ai margini o addirittura fuori gioco. Ed è proprio il caso di Tensei, fratello maggiore di Tenya Iida, che finalmente ottiene lo spazio che merita.
Nell’episodio 4 di Vigilantes, Ingenium fa il suo debutto ufficiale nell’anime in una versione giovane, energica e determinata. A differenza della figura secondaria che avevamo conosciuto, qui Tensei è protagonista di sequenze dinamiche e memorabili, impegnato nella lotta contro il crimine e determinato a fare la differenza.
Un mentore inatteso per Koichi
Ma la vera sorpresa è l’interazione tra Ingenium e Koichi Haimawari, alias The Crawler. Il loro incontro non è solo un’occasione per mostrare le abilità di Tensei, ma anche un momento di crescita per Koichi. Ingenium, infatti, gli offre consigli preziosi su come migliorare l’uso del suo Quirk e lo aiuta a perfezionare la tecnica di arresto, un dettaglio che fa la differenza per un eroe in movimento costante.

La scena in cui Tensei propone a Koichi di unirsi alla sua squadra di eroi – salvo poi ritrattare alla scoperta del suo status di vigilante – mostra tutta la complessità del personaggio: un eroe con un forte senso della giustizia, ma anche con la capacità di riconoscere il valore negli altri, anche se operano al di fuori delle regole ufficiali.
Uno sguardo al futuro di My Hero Academia: Vigilantes
L’arco narrativo di My Hero Academia: Vigilantes è solo all’inizio, ma l’introduzione di personaggi come Ingenium preannuncia una serie ricca di sviluppi e di confronti intensi. La relazione tra Koichi e i Pro Hero promette di evolversi episodio dopo episodio, mentre la città si prepara ad affrontare minacce sempre più pericolose.

Ingenium, pur non potendo accettare del tutto le scelte di Koichi, sembra comunque intravedere in lui il potenziale di un vero eroe. Un’eredità che, forse, influenzerà anche il futuro di Tenya, rafforzando ancora di più il legame tra fratelli e il significato del nome “Ingenium”.
E tu, cosa ne pensi di questo ritorno di Tensei Iida in grande stile? Ti sta piacendo questa nuova versione dell’universo di My Hero Academia?