Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: My Hero Academia: Vigilantes, Koichi non è come Deku, e questo è il punto
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeNotizie

My Hero Academia: Vigilantes, Koichi non è come Deku, e questo è il punto

Un protagonista diverso, con una crescita più lenta e realistica: l’anime esplora l’eroismo sotto una luce inedita

Giuseppe 1 mese fa Commenta! 3
 

My Hero Academia: Vigilantes ha ufficialmente debuttato nella stagione primaverile 2025, portando con sé una storia ambientata anni prima degli eventi principali della serie madre. Al centro della narrazione c’è Koichi Haimawari, un giovane universitario che, pur avendo un quirk, non sogna di diventare un eroe professionista. E proprio questa distanza da Izuku Midoriya – il Deku che tutti conosciamo – è il cuore pulsante della nuova serie.

Contenuti
My Hero Academia: Vigilantes, un mondo senza veri eroiUn carattere opposto a quello di DekuUn vigilante per caso
My hero academia: vigilantes
My hero academia: vigilantes

My Hero Academia: Vigilantes, un mondo senza veri eroi

All’inizio della storia, il mondo è ancora povero di eroi. All Might è attivo, ma non esiste ancora una struttura consolidata come quella della U.A. High School. Chi ha un quirk si arrangia come può, e molti evitano di immischiarsi in situazioni pericolose. Koichi, ad esempio, utilizza il suo potere solo per aiutare il vicinato in modo semplice: raccoglie spazzatura, dà indicazioni, si comporta come un buon cittadino. Non ha un costume, non ha una licenza, non vuole nemmeno essere un eroe.

My hero academia: vigilantes
My hero academia: vigilantes

Un carattere opposto a quello di Deku

Koichi è il riflesso opposto di Deku. Non ha mai desiderato salvare il mondo, non ha una vocazione, ma solo senso civico. E questa differenza viene evidenziata fin dalla prima puntata dell’anime, quando assiste all’aggressione di Pop Step da parte di alcuni delinquenti: Koichi esita, resta immobile, quasi impaurito. Solo quando la situazione diventa insostenibile si decide a intervenire.

Leggi Altro

Bad Boys, non perdere il nuovo video
Danmachi, nuovo record per la serie
Snack Basue, termina il manga
PEEP, terminato il manga

Koichi and Deku parallel pic.twitter.com/1T5pDgZfxq

— 𝕽𝖔𝖓𝖊𝕾𝖔𝖑𝖔𝖘 (@ronesolos) April 7, 2025

Questa scena ha generato discussione tra i fan, che hanno subito paragonato il momento a quando Deku, nel primo episodio della serie originale, si lancia senza pensare per salvare Bakugo. La differenza è netta, ma voluta: Koichi non è Deku. Non è l’erede di All Might. Non è l’eroe predestinato. È un ragazzo comune.

Un vigilante per caso

La forza narrativa di Vigilantes sta proprio qui. Koichi non sceglie di diventare un eroe: è la vita che lo costringe a farlo. La storia mostra la sua crescita, passo dopo passo, mentre si sporca le mani nelle strade della città e acquisisce consapevolezza. Non ha il sogno di essere il più grande, ma impara col tempo a credere in se stesso e nelle sue capacità.

My hero academia: vigilantes

Koichi è un personaggio che inizia dal basso, in ogni senso. È descritto quasi come uno scarafaggio, piccolo, irrilevante. Ma la sua trasformazione è il fulcro della serie: da persona qualunque a vigilante capace di fare la differenza. E questo percorso, così umano e imperfetto, è ciò che rende la serie uno spin-off complementare e indispensabile.

My Hero Academia: Vigilantes non vuole raccontare un altro Deku. Vuole raccontare cosa significa diventare un eroe quando non hai niente che ti spinga a esserlo. E lo fa attraverso un personaggio che non vuole brillare, ma finisce per farlo comunque.

Potrebbero interessarti

Rikka Kitan, iniziata una nuova serie

Amayakashite Kureru Gym no Oneesan, termina il manga

Kiss Yori Saki ni Chikaimasu, inizia una nuova serie

Third Loop: The Nameless Princess and the Cruel Emperor, termina nel settimo volume

Kaku ka mata e Mobamin soredemo moba ga yamerarenai, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?