Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: My Hero Academia: possibile debolezza del “Danger Sense” di Deku
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

My Hero Academia: possibile debolezza del “Danger Sense” di Deku

Marco Iacopini 3 anni fa Commenta! 7
 

” Se usi troppo i muscoli le fibre si rompono. Se continui a correre ti mancherà il fiato. Anche i Quirk sono caratteristiche fisiche, il che vuol dire che anche loro hanno qualche tipo di limite.”

-cit. Katsuki Bakugo di My Hero Academia

E’ con questa frase che Kōhei Horikoshi ci spiega che, anche se dotati di poteri incredibili, nessuno dei personaggi della sua stessa serie è onnipotente. Soprattutto ora che si avvicina sempre di più la battaglia finale tra One For All e All For One bisogna tenere conto sia dei punti di forza sia delle debolezze di ogni eroe e villain, ma se è vero che ogni Quirk ha dei limiti…. una persona con più Quirk ha più debolezze da poter sfruttare di una con uno solo?.

Nel corso degli anni la famosa serie My Hero Academia ha cercato di presentarci ogni suo personaggio principale dicendoci quali erano i suoi punti di forza senza però dimenticarsi di elencare anche i suoi punti deboli. Anche nel caso del protagonista, Izuku Midoriya chiamato anche Deku, il discorso non cambia, infatti, fin dall’inizio della serie è sempre stato sia il personaggio con il potere (considerato) più forte sia quello con il potere più instabile, dato che ogni volta che lo usava finiva per rompersi gli arti per la troppa potenza.

Andando avanti è vero che riesce a trovare il modo per sfruttare il prorpio Quirk nel modo giusto cercando di ridurre i danni al proprio corpo, riducendo tuttavia la potenza sprigionata, ma viene anche scoperta l’esistenza di altri 5 Quirk che risiedono nello stesso potere di . Nell’One For All ci sono, infatti, anche i Quirk dei predecessori che hanno avuto in passato questo Quirk. Quelli attualmente conosciuti sono:

Leggi Altro

Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al Cinema il 16, 17, e il 18 giugno!
Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio, le proposte Disney edite da Panini Comics
Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action

My hero academia

  • Blackwhip: appartenuto al quinto predecessore, Daigoro Banjo, questo Quirk consente al possessore di produrre fruste di energia oscura che sono utili per le prese a lungo raggio e per aumentare la mobilità dell’utilizzatore.
  • Smokescreen: appartenuto al sesto predecessore, En, questo Quirk consente al possessore di generare spesse nuvole di fumo dal proprio corpo, che possono oscurare la vista delle persone.
  • Float: appartenuto al settimo predecessore, Nana Shimura, maestra di All Might, questo Quirk consente al possessore di levitare.
  • Fa Jin: appartenuto al terzo predecessore questo Quirk consente al possessore di accumulare e immagazzinare energia cinetica mentre si muove, questa energia può quindi essere rilasciata come un aumento di velocità e potenza.
  • Danger Sense: appartenuto al quarto predecessore, Hikage Shinomori, questo Quirk consente all’utente di rilevare le minacce vicine.

E’ proprio su quest’ultimo che l’ultimo capitolo di My Hero Academia ha sollevato delle stranezze; Deku ha fatto del suo meglio per padroneggiare tutte le abilità all’interno di One For All il più velocemente possibile per la rivincita contro All For One e Tomura Shigaraki, e ogni volta che impara di più sui suoi vari poteri, impara anche le loro debolezze intrinseche. Ma l’ultima debolezza è sicuramente una sorpresa che solleva ancora più domande in futuro.

Il Danger Sense è stato rivelato agire come l’abilità Spidey-Sense di Spider-Man di percepire rapidamente il pericolo che si avvicina e reagire nel miglior modo possibile. Era implicito che, come Spider-Man, questa abilità sarebbe sempre essenzialmente attiva poiché Deku ha sempre bisogno di tenersi all’erta. Ma nella riunione con Mei Hatsume vista alla fine del capitolo precedente, è stato rivelato che c’è una sorprendente scappatoia in ciò che effettivamente attiverà il Danger Sense di Deku.

Come suggerisce il nome, sta reagendo a ciò che Deu percepisce come un pericolo reale. Il capitolo precedente ha riportato  Mei Hatsume con la familiare gag di Izuku che è stata sbalzata dall’esplosione di uno dei suoi gadget prima che finisse sopra di lui, e il capitolo 339 della serie riprende subito dopo come Deku è preoccupato per il fatto che il suo Danger Sense non si sia attivato per tenerlo lontano dall’esplosione. Questo solleva domande su come funziona Danger Sense. Se l’abilità non si è attivata in tempo per l’esplosione, ciò potrebbe significare che il nome della stranezza dovrebbe essere preso alla lettera.

È la “sensazione” che qualcosa di pericoloso sia nelle vicinanze. L’esplosione di Hatsume è un fastidio per Deku che può danneggiarlo, ma alla fine è qualcosa che non considera pericoloso. Mentre i combattimenti della serie continuano a crescere in intensità e portata, anche il senso di pericolo di Deku cambierà. Proprio come con la rivelazione del traditore, anche l’idea di pericolo di Deku sta cambiando. È qualcosa di cui deve essere consapevole prima che i villain facciano la loro mossa.

My hero academia: the strongest hero 849404

“Le persone non vengono al mondo tutte uguali”, questa è la lezione che Midoriya Izukuha imparato fin da quando era un bambino, persino in un mondo dove la maggior parte degli individui nasce con un superpotere (chiamati Quirk), e dove fare l’eroe non è più un sogno ma una professione.

Nonostante l’ammirazione che lui prova neri confronti degli eroi e la sua determinazione nel diventarne uno…. a lui non è concesso il sogno di diventare un giorno un eroe, perchè è uno degli ormai rari esseri umani nati senza poteri. Ma sarà l’inaspettato incontro con All Might, l’eroe considerato da tutti il più forte e suo idolo, che farà prendere al suo destino una piega del tutto nuova.

Hai perso qualche articolo su My Hero Academia? Puoi trovarlo qui

Potrebbero interessarti

Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero

Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?