Nonostante My Hero Academia si sia avviato verso la sua conclusione, la serie continua a suscitare dibattiti e curiosità tra i fan. Uno degli elementi più affascinanti e, al tempo stesso, enigmatici della storia è il Quirk One For All, il potere simbolo dell’eredità e della lotta contro il male. Tuttavia, proprio questo Quirk nasconde un buco di trama che, a distanza di tempo, rimane inspiegato, lasciando spazio a domande e teorie.

La regola del trasferimento: un mistero senza risposta
Uno degli aspetti più discussi di One For All è la sua regola fondamentale: una volta che il Quirk viene ceduto a un nuovo possessore, il precedente detentore non può riacquisirlo. Questa limitazione sembra essere stata introdotta per evitare che il potere diventi troppo concentrato o incontrollabile, ma la serie non fornisce mai una spiegazione dettagliata del perché questa regola esista. La mancanza di chiarezza ha generato numerosi interrogativi, soprattutto riguardo al momento in cui All Might trasferisce il Quirk a Deku.

Quando All Might cede One For All a Deku, il suo corpo è ormai troppo danneggiato per continuare a utilizzare il potere. Ma se il Quirk può essere trasferito una sola volta, cosa impedisce ad All Might di riprenderlo per continuare a combattere? La serie non offre una risposta definitiva, lasciando i fan a speculare su possibili motivazioni narrative o logiche interne al mondo di My Hero Academia.
L’eccezione di Heroes Rising: un trasferimento reversibile?
La confusione aumenta ulteriormente con gli eventi del film My Hero Academia: Heroes Rising. In questa pellicola, durante una battaglia disperata, Deku trasferisce temporaneamente One For All a Bakugo, permettendogli di utilizzare il potere per sconfiggere il nemico. Tuttavia, quando Bakugo sviene, il Quirk ritorna misteriosamente a Deku, violando apparentemente le regole stabilite nel manga.

Secondo le norme del Quirk, infatti, il trasferimento dovrebbe essere irreversibile. Eppure, nel film, il potere torna a Deku senza alcuna spiegazione ufficiale. Questo evento ha scatenato un acceso dibattito tra i fan, che hanno avanzato diverse teorie per cercare di giustificare l’accaduto.
Le teorie dei fan: possibili spiegazioni
Alcuni sostenitori della serie ritengono che il trasferimento a Bakugo non sia stato completo, poiché il ragazzo perde i sensi poco dopo aver utilizzato il potere. Questa circostanza potrebbe aver impedito al Quirk di stabilizzarsi nel suo corpo, facendolo ritornare automaticamente a Deku.

Altri fan ipotizzano che One For All abbia una sorta di “coscienza” o legame con il suo successore legittimo, riconoscendo in Deku il suo vero portatore. Questa teoria suggerirebbe che il Quirk sia in grado di “scegliere” a chi appartiene, tornando al detentore originale in caso di trasferimenti anomali.
Tuttavia, nessuna di queste spiegazioni è stata confermata ufficialmente dal mangaka Kohei Horikoshi, lasciando il mistero irrisolto e alimentando ulteriormente il dibattito tra gli appassionati.
My Hero Academia: un buco di trama destinato a rimanere?
Il One For All rimane uno degli elementi più iconici e complessi di My Hero Academia, ma la sua mancanza di chiarezza su alcuni aspetti chiave continua a generare domande. Mentre la serie si avvia verso il suo epilogo, è possibile che Horikoshi decida di sciogliere alcuni di questi nodi narrativi. Fino ad allora, i fan continueranno a speculare e a cercare risposte, dimostrando ancora una volta quanto My Hero Academia sia capace di appassionare e intrigare il suo pubblico.