Il trailer della Final Season di My Hero Academia è finalmente arrivato, e le aspettative dei fan non sono mai state così alte. Dopo il successo della settima stagione, lo scontro finale tra eroi e villain è pronto a raggiungere l’apice: da una parte Deku contro Shigaraki, dall’altra All Might contro All For One.
Ma non è tutto: Studio Bones ha arricchito il video promozionale con diversi Easter Egg, piccoli dettagli che omaggiano la storia dell’opera e che anticipano il tono epico di questa stagione conclusiva.

1) My Hero Academia, una sigla che chiude il cerchio
L’opening sarà affidata ai Porno Graffitti, la stessa band che aveva firmato l’indimenticabile “The Day”, sigla della prima stagione. Un ritorno che segna un vero e proprio full circle moment, riportando l’anime alle sue origini proprio mentre ci avviciniamo alla sua fine.

2) Deku vs Shigaraki: lo scontro definitivo
Il trailer mette in primo piano lo scontro più atteso: Izuku Midoriya contro Tomura Shigaraki. Non si tratta solo di un duello di poteri, ma di un conflitto di ideali: speranza contro distruzione, amicizia contro caos.

3) All Might vs All For One, atto finale
Vediamo anche l’attesissimo secondo round tra All Might, ormai Quirkless ma armato di un’armatura che simula diversi poteri, e All For One, ringiovanito grazie al Rewind. Una lotta che trascende la forza fisica e diventa il simbolo stesso della resistenza e della volontà di proteggere.

4) Il grido di Nana Shimura
Tra le sequenze, spicca l’apparizione di Nana Shimura, nonna di Shigaraki e precedente portatrice di One For All. Il suo appello a Deku – “fermare Shigaraki a ogni costo” – torna come eco doloroso e mette il protagonista davanti a un dilemma morale: salvarlo o annientarlo.

5) Deku, il portatore di speranza
Il PV sottolinea come Deku porti sulle spalle non solo il peso della sua crescita personale, ma anche le speranze dei compagni e della società intera. Ogni ferita e sacrificio accumulato fino a questo momento lo preparano all’ultimo, inevitabile confronto.

6) Un salto tecnico nell’animazione
Infine, Studio Bones sembra aver alzato ulteriormente l’asticella: animazioni più fluide, character design più definiti e una regia visivamente spettacolare promettono di rendere la stagione 8 un evento memorabile.
