All’inizio, My Hero Academia sembrava incentrato esclusivamente sul percorso di Deku verso l’eroismo, ma nel corso della sua saga decennale la serie ha gradualmente dato profondità anche al resto del cast di giovani eroi in erba. Ben presto la trama si è allargata per includere personaggi come Bakugo, Uraraka, Todoroki e molti degli amici di Deku della Classe 1-A, intrecciando tutte queste linee narrative complesse nell’Arco Finale.

Una delle sottotrame che ha affascinato i fan sin dall’inizio è quella della travagliata famiglia Todoroki e della sua storia caotica, che riconduce sempre al patriarca e Pro Hero n. 2, Endeavor (Enji Todoroki), considerato da molti uno dei peggiori padri di tutto l’universo anime. Detto questo, persino un personaggio tanto divisivo come Endeavor ogni tanto finisce sotto i riflettori: l’account ufficiale anime di My Hero Academia su X ha recentemente condiviso un post per commemorare il suo compleanno, l’8 agosto.
Il post include un semplice augurio di buon compleanno accompagnato da un’immagine di Endeavor tratta dall’anime, apparentemente dal suo “bollente” scontro con Dabi nell’ultima stagione.
Uno dei papà piu’ discutibili negli anime
Anche se genitori morti o assenti non sono una rarità negli anime, My Hero Academia riesce comunque a proporre con Endeavor una figura particolarmente sgradevole, spesso ai primi posti nelle classifiche dei peggiori padri dell’animazione. Pochi riescono a “superarlo”, come Hikaru Kamiki di Oshi no Ko, un vero e proprio psicopatico assassino, o Gambino di Berserk, che in realtà non è mai stato davvero un padre per Guts.

C’è poi Vinsmoke Judge di One Piece, che condivide molte delle caratteristiche negative di Enji, come l’ossessione per l’eugenetica, portandole però a livelli ancora più estremi e spregevoli.

Pur non essendo malvagio quanto questi altri personaggi, il modo in cui Endeavor tratta la moglie e i figli resta imperdonabile. Per questo, i tentativi di My Hero Academia di redimerlo nell’Arco Finale e nell’epilogo non risultano del tutto convincenti. Alla fine, il danno inflitto a Touya e alla famiglia Todoroki è irreparabile, e il fatto che Natsuo rifiuti di perdonare Enji nel finale ne è la prova.
My Hero Academia: un compleanno tra ironia e perdono
Forse l’account X di My Hero Academia era consapevole della cosa e il post breve e poco entusiasta era una sorta di battuta.

Oppure, magari, chi è riuscito a perdonarlo entro la fine della serie potrà ancora celebrare il pro-hero infuocato nel giorno del suo compleanno.