L’autunno è la stagione degli eventi dedicati al fumetto. Nella cornice di WOW! Bologna, il 29 e 30 novembre collezionisti e appassionati di tutte le età si riuniranno per la Mostra mercato del fumetto, promossa da Anafi, Associazione Nazionale Amici del Fumetto.
Una manifestazione unica nel suo genere, con quattromila metri quadrati di emozioni di carta e infinite possibilità per chi è alla ricerca dell’ultima uscita come del volume raro, tra espositori, editori, associazioni di settore e negozi specializzati.
Tanti gli appuntamenti con autori e protagonisti del mondo comics in un ricco programma di eventi che sarà inaugurato dall’ospite speciale Antonio Lapone. Sabato 29 novembre alle ore 11 il fumettista e disegnatore torinese incontrerà il pubblico assieme a Roberto Baldazzini, occasione per dialogare e per un primo assaggio delle tavole del volume Space Girls realizzato da Lepone e Baldazzini per l’editore Otto Jan Willem. Al termine dell’incontro gli autori firmeranno le copie di due speciali stampe prodotte appositamente in occasione della manifestazione.

A Lapone sarà anche dedicata la tradizionale e apprezzatissima mostra-itinerario, un viaggio di graphic novel e illustrazioni che ripercorrono l’intera carriera di una delle matite italiane molto apprezzata anche all’estero.
Tanti gli incontri in programma nei due giorni dell’evento: Mauro Giordani, la sua ultima fatica Alla scoperta della BD; Alberto Becattini, insieme a Paolo Forni e all’editore Mencaroni per il volume Comicando dedicato alle Edizioni Alpe; Salvatore Taormina assieme a Moreno Burattini con Texas (la parodia di Tex); Figurine Forever con la figurina solidale dedicata al mondo illustrato di Attilio Micheluzzi; Davide Barzi con Narrare l’orrore, edito da Cut-Up e infine il tradizionale incontro con gli autori zagoriani coordinato da Moreno Burattini e Stefano Fantelli.
Quanto agli altri autori e personaggi del mondo del fumetto, fra i nomi al momento confermati si segnalano: Giancarlo Alessandrini, Elisabetta Barletta, Davide Barzi, Martina Bolognini, Massimo Bonfatti, Moreno Burattini, Athos Careghi, Clod, Lucio Filippucci, Stefano Fantelli, Valentino Forlini, Giovanni Freghieri, Marcello Mangiantini, Gianluca Mattossovich, Giuseppe Palumbo, Giuliano Piccininno, Fernando Proietti, Luca Raimondo, Luca Salvagno, Gianni Sedioli, Marco Verni, Laura Zuccheri.
In prima linea e al completo la truppa dei saggisti ANAFI presso lo stand dell’associazione assieme al disegnatore di Phantom, Massimo Gamberi. Per l’occasione sarà presentato il numero 136 della rivista Fumetto e il primo volume per i soci 2026, il divertentissimo Spaghetti di René Goscinny e Dino Attanasio, coprodotto con Nona Arte Bedé.