Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Morto Kentaro Miura, l’autore di Berserk
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Morto Kentaro Miura, l’autore di Berserk

Marco Daniele 4 anni fa Commenta! 3
 

Kentaro Miura, mangaka celebre noto soprattutto per il capolavoro fantasy Berserk, è morto all’età di soli 54 anni per una dissezione aortica.

Il triste evento risale al 6 maggio, ma i familiari avevano optato per una cerimonia privata e solo oggi la casa editrice Hakusensha ha diffuso la notizia:

Kentaro miuraLa sua morte lascia incompiuto il manga Berserk, ma soprattutto priva il panorama nipponico di un autore straordinario, che sapeva fare delle sue tavole vere e proprie opere d’arte.

Leggi Altro

Topolino arriva a Gorizia, Capitale europea della Cultura
ReNoir Comics e Gaijin presenti al Salone del Libro di Torino 2025
Head Over Heels, live action a giugno
Apocalypse Bringer Mynoghra, non perdere il nuovo video

Kentaro Miura: vita e opere

Kentaro miuraMiura era nato l’11 luglio 1966 a Chiba, nella prefettura omonima.

Genio precoce, già a 10 anni disegnò per i compagni di classe il suo primo manga, Miuranger, che andò avanti per ben 40 volumi, seguito da Ken e no Michi. Nel 1982 pubblicò il suo primo manga su una rivista specializzata.

All’età di 18 anni collaborò brevemente come assistente con George Morikawa, l’autore del celebre Hajime no Ippo. L’anno seguente sostenne l’esame di ammissione alla facoltà d’arte della Nihon University: non solo lo superò, ma il manga presentato, Futanabi, ottenne una nomination nella categoria Best New Author della rivista Weekly Shōnen Magazine.

Nel 1989 collaborò con Buronson, scrittore di Hokuto no Ken, per una breve serie dal titolo King of Wolves; nel 1990 i due lavorarono ancora assieme per il seguito Legend of the Wolf King, e nel 1992 firmarono un terzo manga, Japan.

Ma già nel 1988 Miura aveva presentato una prima versione del manga che l’avrebbe reso celebre, il cosiddetto Berserk Prototype. L’idea piacque così tanto all’editore Hakusensha che dal 1989 Berserk divenne uno dei titoli di punta della rivista Young Animal. Negli anni seguenti la storia del mercenario Guts e dell’ambizioso Griffith ha dato vita a videogiochi, due serie animate, una trilogia di film, oltre a essere uno dei manga più venduti di sempre.

Purtroppo negli anni la pubblicazione dei capitoli di Berserk si è fatta sempre più sporadica, attirando su Miura una triste nomea. Tuttavia tra il 2013 e il 2014 ha pubblicato Gigantomachia e dal 2019 portava avanti, oltre Berserk, anche un altro manga fantasy, Duranki. Le due opere, vista la morte improvvisa dell’autore, resteranno verosimilmente incompiute.

Lo stile di Miura è stato pesantemente influenzato, per ammissione dello stesso autore, da Hokuto no Ken e dai manga di Go Nagai, soprattutto il post-apocalittico Violence Jack, ma anche dai film di Paul Verhoeven, dalla saga di Hellraiser, dalla saga di romanzi fantasy Guin Saga, dalle incisioni di Gustave Doré e dai quadri di Hieronymus Bosch e di M.C. Escher.

Potrebbero interessarti

Enter The Garden, rivelato un nuovo regista

Falling for Her Secret Side, termina il manga

Lupin III, mostrato un nuovo trailer

TOP 7 anime più divertenti se visti in compagnia

My Hero Academia: Vigilantes, ecco il nuovo personaggio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?