Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Guida completa su Monogatari Series: come guardare la serie in ordine
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Graphic NovelsNotizie

Guida completa su Monogatari Series: come guardare la serie in ordine

Guarda Monogatari Series nell'ordine giusto con la nostra guida: esplora la trama, i personaggi e le relazioni tra gli archi narrativi

Massimo 8 mesi fa Commenta! 5
 

Monogatari Series è una delle saghe anime più intriganti e complesse degli ultimi anni. Basata sui romanzi scritti da Nisio Isin, la serie è conosciuta per la sua narrazione non lineare, i dialoghi profondi e i temi che esplorano l’identità, la memoria e la natura del soprannaturale. Con un’ampia gamma di episodi, film e spin-off, può essere difficile sapere da dove cominciare e in che ordine guardare tutto. Questa guida ti aiuterà a seguire l’ordine corretto, sia che tu preferisca l’ordine di rilascio o l’ordine cronologico degli eventi.

Contenuti
1. Introduzione alla Monogatari Series2. Ordine di visione delle serie Monogatari2.1. Ordine di rilascio2.2. Ordine cronologico3. Trame principali delle serie3.1 Bakemonogatari3.2 Nisemonogatari3.3 Monogatari Series: Second Season3.4 Hanamonogatari3.5 Owarimonogatari e Zoku Owarimonogatari4. Spin-off e OVA5. Conclusione6. FAQ
Monogatari

1. Introduzione alla Monogatari Series

Monogatari significa “storia” o “racconto” in giapponese, e questo è esattamente ciò che la serie offre: una raccolta di storie che ruotano attorno a Koyomi Araragi, un liceale che sopravvive a un attacco di vampiri e si ritrova coinvolto in eventi soprannaturali. Ogni arco narrativo introduce nuovi personaggi, ognuno afflitto da problemi legati a entità soprannaturali, che Araragi cerca di risolvere.

2. Ordine di visione delle serie Monogatari

2.1. Ordine di rilascio

Seguire l’ordine di rilascio è spesso consigliato, poiché rispecchia come gli spettatori giapponesi hanno vissuto la serie e come la storia è stata sviluppata dall’autore:

Leggi Altro

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts
  1. Bakemonogatari (2009)
  2. Nisemonogatari (2012)
  3. Nekomonogatari (Kuro) (2012)
  4. Monogatari Series: Second Season (2013)
  5. Hanamonogatari (2014)
  6. Tsukimonogatari (2014)
  7. Owarimonogatari (2015)
  8. Koyomimonogatari (2016)
  9. Kizumonogatari (trilogia di film: 2016-2017)
  10. Owarimonogatari Second Season (2017)
  11. Zoku Owarimonogatari (2018)

2.2. Ordine cronologico

Per chi preferisce un’esperienza lineare, l’ordine cronologico degli eventi potrebbe essere l’ideale. Tuttavia, questa scelta può cambiare il modo in cui vengono percepite le rivelazioni e i colpi di scena:

  1. Kizumonogatari (trilogia di film)
  2. Nekomonogatari (Kuro)
  3. Bakemonogatari
  4. Nisemonogatari
  5. Monogatari Series: Second Season
  6. Hanamonogatari
  7. Tsukimonogatari
  8. Owarimonogatari
  9. Koyomimonogatari
  10. Owarimonogatari Second Season
  11. Zoku Owarimonogatari

3. Trame principali delle serie

Ogni parte della serie Monogatari si concentra su una diversa fase della vita di Araragi e delle persone che lo circondano.

3.1 Bakemonogatari

La serie inizia con Bakemonogatari, dove Araragi incontra diverse ragazze afflitte da problemi soprannaturali. La storia è composta da cinque archi narrativi, ognuno dedicato a un personaggio diverso. Questo è il punto di ingresso principale nel mondo di Monogatari.

Monogatari

3.2 Nisemonogatari

Nisemonogatari esplora le relazioni familiari di Araragi, in particolare con le sue sorelle, Karen e Tsukihi. Il tema della falsità e dell’identità è centrale in questa parte, che introduce anche personaggi chiave come Kaiki Deishu.

3.3 Monogatari Series: Second Season

Questa stagione espande ulteriormente l’universo di Monogatari, con archi narrativi che esplorano il passato e il presente dei personaggi. Eventi cruciali avvengono in questa parte della serie, rendendola una delle stagioni più importanti.

3.4 Hanamonogatari

In Hanamonogatari, la storia si concentra su Suruga Kanbaru e il suo incontro con il suo passato. Questa parte si distacca temporaneamente da Araragi per esplorare più a fondo il personaggio di Kanbaru.

3.5 Owarimonogatari e Zoku Owarimonogatari

Owarimonogatari conclude la trama principale, con rivelazioni chiave che risolvono molti degli enigmi introdotti nelle serie precedenti. Zoku Owarimonogatari funge da epilogo, offrendo una riflessione finale sulla vita di Araragi e sul suo rapporto con il soprannaturale.

4. Spin-off e OVA

Oltre alla serie principale, ci sono diversi spin-off e OVA che arricchiscono l’universo di Monogatari:

  • Kizumonogatari: Questa trilogia di film è essenziale per comprendere le origini di Araragi e il suo legame con il vampirismo. È spesso considerata la chiave di volta dell’intera serie.
  • Koyomimonogatari: Una serie di brevi episodi che collegano eventi tra le diverse stagioni, offrendo ulteriori dettagli e approfondimenti.
Monogatari

5. Conclusione

Guardare la Monogatari Series può essere un’esperienza complessa, ma seguendo l’ordine corretto, sia di rilascio che cronologico, si può apprezzare appieno la profondità della trama e dei personaggi. Ogni parte della serie contribuisce a costruire un universo narrativo unico, che esplora temi profondi e spesso filosofici.

Ti invito a immergerti in questo mondo affascinante e a vivere l’evoluzione di Koyomi Araragi e delle persone che lo circondano. Buona visione!

6. FAQ

1. Qual è l’ordine migliore per guardare Monogatari?

  • L’ordine di rilascio è consigliato per una prima visione, mentre l’ordine cronologico può essere interessante per una seconda visione.

2. Devo guardare Kizumonogatari prima di Bakemonogatari?

  • È consigliato guardare prima Bakemonogatari, poiché Kizumonogatari contiene rivelazioni che potrebbero influenzare l’esperienza di visione.

3. Dove posso guardare Monogatari Series in Italia?

  • La serie è disponibile su piattaforme di streaming come Crunchyroll, con sottotitoli in italiano.

Potrebbero interessarti

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?