Mojiponika!
È iniziata la nuova serie Mojiponika! di Masaki Ando, autore di Yashagame-chan Kansatsu Nikki, su Monthly Afternoon di luglio edito da Kodansha. Il primo capitolo ha delle pagine a colori ed è lungo 62 pagine.

Mojiponika! è una commedia che ruota attorno all’amore per i caratteri kanji e alla cultura giapponese, raccontando la storia di Tsugumi, il figlio di un ricamatore, che incontra Gina, una studentessa straniera appassionata di kanji e film gangster.
Un giorno, Gina, vestita con una giacca da combattimento, si presenta nel negozio di ricami del padre di Tsugumi. Le chiede di ricamare dei caratteri su una giacca da combattimento, e Tsugumi, attratto dalla promessa di un ricco pagamento, accetta il lavoro. Nonostante sia abile nel ricamo, non ha alcun interesse per i caratteri e la scrittura. Tuttavia, con il tempo, si lascia influenzare dalla passione di Gina per i kanji e per il loro significato profondo.
Iminchen!
È iniziata nel numero di luglio di ASUKA edita da KADOKAWA la versione manga di Iminchen! di Miyuki Asaba, una popolare serie di Tsubasa Bunko, sempre edita da Kadokawa. La versione manga è adattata da Asahi Ichii, che si occupa anche delle illustrazioni originali del romanzo.

Iminchen! è una storia che segue una coppia di padroni e servitori che combattono contro il male utilizzando l’arte della calligrafia, in particolare riscrivendo i caratteri per annullare le intenzioni malvagie. Nel primo capitolo, una ragazza di quinta elementare di nome Momo, appassionata di calligrafia e kanji, si trova davanti a un misterioso ragazzo che si fa chiamare Bunbōshi (esperto di strumenti da scrittura)…