Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mirai arriva su Netflix
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Mirai arriva su Netflix

Nausicaa Tecchio 5 anni fa Commenta! 2
 

Nel luglio del 2018 usciva in Giappone Mirai, ad opera dello Studio Chizu . Fu presentato in anteprima mondiale al Festival Di Cannes del 2018, e ricevette la candidatura come miglior film di animazione alla novantunesima edizione della cerimonia degli Oscar.

Per Mamoru Hosoda, autore nonché regista, fu il più grande successo registrato. Sempre a lui si deve la direzione di Wolf Children , uscito nel 2012.

Il film è ora disponibile in versione sia doppiata che sottotitolata sulla piattaforma statunitense di Netflix, a partire da lunedì primo giugno. Il film era stato diffuso nelle sale americane grazie alla GKIDS per due volte, nel novembre del 2018 e nel febbraio del 2019.

Leggi Altro

The Vampire Dies in No Time torna il 28 agosto
Uscite settimanali dal 14 al 20 luglio
Solo Camping for Two, il manga si ferma
Yona la principessa scarlatta si ferma per tre mesi

Mirai

Mirai, sorella dal futuro

Al centro delle vicende c’è la crescita emotiva di Kun, un bambino giapponese di 4 anni. La storia inizia quando sua madre dà alla luce la sua sorellina, Mirai, il cui nome in giapponese significa letteralmente “futuro”. Kun non è affatto felice del nuovo arrivo, perché si sente messo in disparte dai genitori e sviluppa una forte gelosia verso la bambina.

Man mano che i giorni passano Kun si ritroverà coinvolto in situazioni molto strane, probabilmente frutto della sua fantasia: un giorno incontra la figura umanizzata del suo cane Yukko, con cui si ritrova a litigare perché anche Yukko si è sentito trascurato dopo l’arrivo di Kun.

La comparsa di Yukko in versione umana sarà solo l’inizio: dopo il Doll’s Day sarà la volta della Mirai adolescente, tornata per riporre le bambole che le sono state regalate ed evitare che questo le porti sfortuna.

Un secondo viaggio nel tempo porterà Kun nel passato, quando sua madre era piccola. Assisterà così a una scena fin troppo familiare, vedere una bambina che litiga con la madre, ossia sua nonna. Rispecchiandosi, riesce a capire meglio il comportamento di sua madre.

La serie di avventure, reali o immaginarie, raggiungerà però il suo scopo: Kun accetterà il ruolo fi fratello maggiore di Mirai, e inizierà a volerle bene.

Mirai

Potrebbero interessarti

Black Clover: tutto quello che c’è da sapere sul ritorno dell’anime!

The Apothecary Diaries 2 si conclude… ma Jinshi e Maomao resteranno insieme?

Nakama o tsuyoku suru tame shien ni tōshite ita chūnen bōken-sha e Fukushuuki no Asumi, iniziate le serie

Ping Pong e Mizu zokusei no mahōtsukai dai 2-bu, iniziate le serie

Shi ni modori no hanayome e Living Rock, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?