Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mediaset e il finale di stagione di My Hero Academia
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Mediaset e il finale di stagione di My Hero Academia

Luca 7 anni fa Commenta! 3
 

Un All Might privo di sorriso, un Midoriya dai fallenti Smash e un topo-preside con gli altri insegnanti in soccorso della situazione, sono gli ingrendienti di questo grandioso finale di stagione di My Hero Academia.

Contenuti
EPISODIO 12 E 13LE NOVITA’ SU MY HERO ACADEMIA

La prima stagione si è conclusa, ma già dalla prossima settimana Mediaset ci regala i nuovi episodi della successiva. Chi non freme all’idea di vedere il festival sportivo, gli emozionanti scontri con i nuovi nemici e l’accettazione del nuovo nome da eroe di Midoriya, Deku!

EPISODIO 12 E 13

L’Episodio 12 riprende con l’entrata in scena del già sfinito eroe numero uno. A testa bassa, si lancia contro un orda di nemici che mette subito al tappeto, riducendo le distanze con i pezzi grossi dell’Unione dei Villains.

Leggi Altro

One Piece Episodio 1130: ecco il primo sguardo ufficiale all’Incidente di God Valley
Yumi’s Cells 3, confermata la protagonista
One Piece: l’anime rivela una nuova key visual dedicata al flashback di Bartholomew Kuma
Can a Boy-Girl Friendship Survive? Episodio 7 – Il piano di Shinji blocca l’ascesa del negozio di Yuu

Mediaset e il finale di stagione di my hero academia

Se nel doppiaggio italiano abbiamo trovato delle rivisitazioni e alcuni adattamenti un tantino deludenti, non avremo da ridire sull’argomento sangue.Infatti se c’è una cosa che è stata lasciata completamente intatta, sono proprio le scene che si tingono di rosso, che censurate, avrebbero portato la versione italiana dell’anime ad un brutale decadimento. Ciò è stato possibile grazie alla messa in onda di una fascia oraria più concessiva per il fattore della violenza fisica, ma l’azienda rimane comunque restia nel far dire ai vari personaggi battute di natura sessuale o termini volgari.

All’arrivo degli altri insegnanti, nel successivo e ultimo episodio, Present Mic lancia il suo disturbante grido, che nella versione italiana si presenta come un normale grido, mentre nell’originale ha una frequenza molto più alta e rende meglio la caratteristica del potere del personaggio.

Dopo gli innumerevoli “cra cra” di Tsuyu, la panoramica dei personaggi nei letti dell’ospedale e l’entrata in scena dell’investigatore amico di All Might Tsukauchi, giungiamo al piacevole tramonto che caratterizza i finali di episodi anime dall’alba dei tempi e arriviamo alla conclusione di questa prima emozionante stagione.

LE NOVITA’ SU MY HERO ACADEMIA

Ma le soprese non finiscono qui. Mediaset Italia 2 ha recentemente pubblicato, sulla sua pagina Facebook, quella che sembra essere la nuova sigla italiana di MHA.
Sono già fiorite alcune critiche da parte di molti fan, desiderosi di ascoltare le nuove sigle originali della seconda stagione dell’anime. La sigla è dell’intramontabile Giorgio Vanni. Sarà grazie a lui se anche questo straordinario racconto ci riporterà ai tempi in cui guardavamo i cartoni sul divano da piccoli.

Vi lasciamo con la sigla italiana di MHA. Appuntamento alla prossima stagione, PLUS ULTRA!

Potrebbero interessarti

TOP 7 anime distrutti dalle critiche

One Piece, l’episodio 1129 sorprende i fan con un adorabile giovane Ivankov

DanDaDan, la nuova opening della seconda stagione nel 2° trailer

Yoshitaka Amano a Roma: tra opere originali e realtà virtuale, un viaggio nell’arte del maestro giapponese

Crusher Joe Rebirth torna dopo tre anni

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?