Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no Hanashi, anime il 4 ottobre
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no Hanashi, anime il 4 ottobre

Vanessa 8 mesi fa Commenta! 6
 

Il sito web ufficiale dell’anime televisivo tratto dal romanzo Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no Hanashi (La storia della ragazza che non poteva diventare una maga) di Yuzuki Akasaka ha rivelato un nuovo video promozionale, che rivela la première dell’anime il 4 ottobre, e le sigle di apertura e di chiusura.

Contenuti
Il cast di Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no HanashiLa trama di Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no HanashiIl franchise di Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no Hanashi

Il video anticipa la sigla di apertura Collage di PUFFY to tsuideni TOOBOE, e la sigla di chiusura Shunkan Saidai Fūsoku (Instant Maximum Wind Speed) di halca.

La serie andrà in onda ad ottobre.

Leggi Altro

Solo Leveling: Ragnarok, si può iniziare senza aver letto la serie principale?
Black Butler 5 Episodio 6: Ciel Phantomhive supera la paura ma Sebastian gli ricorda il Contratto
My Hero Academia, rivelato il nuovo eroe numero uno d’America dopo Star and Stripe
Silent Witch, non perdere il nuovo trailer
Mahō tsukai ni narenakatta onna no ko no hanashi, anime il 4 ottobre

Il cast di Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no Hanashi

Tra i doppiatori è possibile trovare:

  • Hana Hishikawa nel ruolo di Kurumi Mirai
  • Misuzu Yamada nel ruolo di Yuzu Edel
  • Yui Horie nel ruolo di Minami Suzuki, l’insegnante di Kurumi che sembra una ragazza,
  • Ayumi Mano nel ruolo di Maki Kumil, una compagna di stanza affidabile
  • Yukiya Hayashi nel ruolo di Asuka Kurumaru, una nuova studentessa fashionista della Letran Magic School che aspira a diventare una designer
  • Chiaki Kobayashi nel ruolo di Kyō Kurumaru, fratello gemello di Asuka, uno studente d’onore e anche un nuovo studente alla scuola di magia di Letran
  • Hikaru Midorikawa nel ruolo di Northern Harris, l’insegnante della classe “Ma” del primo anno
  • Mikako Komatsu nel ruolo di Kai Mirai, una bellissima giovane donna il cui vero carattere non è chiaro
  • Mako Morino a capo della “ricerca seria” del secondo anno del curriculum generale
  • Tatsumaru Tachibana come vicedirettore della “ricerca seria” del curriculum generale del secondo anno
  • Saori Gotō nel ruolo di Lemone Juicy
  • Yuka Nukui nel ruolo di Mikana Fruity
  • Sayumi Suzushiro nel ruolo di Sally Andol

Tra i membri de cast è possibile trovare:

  • J.C. Staff produrrà l’anime
  • Takashi Watanabe (Rave Master, Shakugan no Shana, Slayers) è il direttore principale
  • Masato Matsune (Chaos Dragon, Chronos Ruler, Reign of the Seven Spellblades) dirige l’anime
  • Hiroko Kanasugi (Drugstore in Another World: The Slow Life of a Cheat Pharmacist, First Love Monster) è responsabile delle sceneggiature della serie
  • Lily Hoshino (Penguindrum, Otome Yōkai Zakuro) per il design dei personaggi
  • Mai Matsuura (KING OF PRISM di PrettyRhythm, Pretty Rhythm Rainbow Live) per il design dell’animazione
  • Yoko Shimomura (Street Fighter II, Final Fantasy XV, serie Kingdom Hearts) per la musica
  • Hayato Matsuo, Dai Haraguchi, Miku Yoshikawa per l’arrangiamento musicale
  • Yoshikazu Iwanami come il direttore del suono
  • Kentaro Izumi come il direttore artistico
  • Mika Funahashi per il colore
  • Yurina Yagi come direttore della composizione fotografica
  • Hitomi Sudō per il montaggio

La trama di Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no Hanashi

Mahō tsukai ni narenakatta onna no ko no hanashi, anime il 4 ottobre

Kurumi Mirai, una matricola al liceo. Alla Letran Magic and Magecraft School, l’unica istituzione che forma i migliori “maghi” dell’Alleanza Internazionale dei Maghi, ha già ottenuto il massimo dei voti fin dalla scuola media.

Eppure, quando arrivò al liceo e sostenne l’esame di selezione per entrare nel corso del “Gruppo Magico” che addestra i maghi, non entra.

Nella lezione successiva, c’erano studenti che facevano il test per diventare maghi a tutti gli effetti, e tra loro c’era uno studente che Kurumi ammirava.

Come si adatterà e crescerà Kurumi senza essere selezionata nonostante il suo intelletto sconfinato?

E quali sono gli obiettivi del mago di prima classe Minami Suzuki, il nuovo insegnante di scuola di Kurumi?

Il franchise di Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no Hanashi

Mahō tsukai ni narenakatta onna no ko no hanashi, anime il 4 ottobre

Mahō Tsukai ni Narenakatta Onna no Ko no Hanashi sarà il secondo anime prodotto dai vincitori del concorso Project Anima. Quando Project Anima annunciò la storia come vincitrice della categoria “Another World/Fantasy” nel 2018, il debutto dell’anime era inizialmente previsto per il 2021.

Project Anima ha accettato l’invio di storie dal grande pubblico tramite MangaBox, Everystar e piattaforme di contenuti simili inviate dagli utenti di DeNA. DeNA, Sotsu Co., Ltd., Nippon Cultural Broadcasting e MBS hanno ospitato gare in tre categorie.

Il progetto ha annunciato il vincitore per la categoria “Fantascienza/Robot” nell’agosto 2018, con il romanzo Sakugan Labyrinth Marker (Drilling Labyrinth Marker) di Nekotarō Inui come secondo classificato (i giudici non hanno assegnato al romanzo un primo premio), con un adattamento anime di Satelight inizialmente previsto per il 2020. Quel progetto alla fine ha generato l’anime televisivo Sakugan che è stato presentato in anteprima nell’ottobre 2021. Crunchyroll ha trasmesso l’anime in streaming mentre veniva trasmesso in Giappone.

La storia di Möbius Dust di Hajime Shinagawa è stata la vincitrice della categoria “Bambini/Giochi”, di cui Project Anima ha annunciato il vincitore a marzo 2019. Doga Kobo (Oshi no Ko) sta producendo l’adattamento anime, il cui debutto era inizialmente previsto dopo il 2020.

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

One Piece Live-Action: Joe Manganiello conferma i lavori per la Stagione 3 su Netflix

My Hero Academia, rivelato il Quirk originale di Shigaraki

Waru demo koi wa shitai e En no kiseki, iniziate le serie

One Piece, guarda il trailer dell’episodio 1129!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?