Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Magus of the library arriva in Italia grazie alla Planet
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Magus of the library arriva in Italia grazie alla Planet

Roberta Guantini 5 anni fa Commenta! 5
 

Mentre in Giappone esce il quarto volume di Magus of the library, arriva su Facebook l’annuncio della Planet… Il manga sta arrivando in Italia.Magus of the library 4

Contenuti
Trama Magus of the library (Francese)Sinossi ItalianaL’autrice

Non è ancora disponibile sul sito tra le anteprime e non sono stati forniti maggiori dettagli sulla data di pubblicazione, ma è una notizia che certamente crea delle aspettative nei lettori.

https://www.facebook.com/PlanetManga/posts/10163488628050371

Leggi Altro

Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio
Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico
Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

 

Magus of the library, il cui titolo originale è Toshokan no Daimajutsushi, è un manga di Mitsu Izumi, basato su Kafna of the wind di Sophie Schwimm tradotto da Hiroto Hamada. Nella versione e-book risulta invece che sia basato sul romanzo Kahuna of the wind. Effettuando delle ricerche tramite internet non si riesce però a trovare nulla su questo romanzo, con entrambi i titoli, o su questa autrice.

Potrebbe trattarsi di un errore di traduzione? Oppure non è basato su un romanzo? Nel web i vari utenti, soprattutto inglesi, per cui la pubblicazione è arrivata al secondo volume, e francesi, arrivati al terzo, esprimono i loro dubbi in merito.

Che sia un’opera originale o che sia basata su un romanzo, resta il fatto che i disegni siano davvero belli e la trama avvincente. I siti della Kodansha (casa editrice inglese) e della Ki-oon (casa editrice francese) danno la possibilità di dare uno sguardo al primo capitolo. La casa editrice francese ha anche realizzato un video in occasione della pubblicazione del primo volume.

 

Trama Magus of the library (Francese)

Proteggere i libri è proteggere il mondo!

“Il libro. Una fonte di conoscenza, un accumulo di segni significativi, un patrimonio prezioso che collega passato e futuro. Fu un mago che mi disse un giorno: proteggere i libri è semplicemente… proteggere il mondo! ”

Per il giovane Shio, che trascorre il suo tempo libero immerso nei romanzi, le storie straordinarie sono un rifugio dalla brutalità della vita quotidiana. Il suo sogno è partire per la capitale dei libri, dove è raccolta tutta la conoscenza del mondo. Un progetto utopico per un bambino senza risorse… fino al giorno in cui gli inviati della famosa biblioteca centrale arrivano nel suo villaggio. Il miracolo che ha tanto desiderato accadesse è davvero così vicino?

Magus of the Library è un inno alla lettura e un grande richiamo all’avventura. Un mix tra Le Mille e una notte, le storie di pirati e il fantasy eroico. I primi capitoli del manga, la cui atmosfera ricorda quella delle Mille e una notte, sono solo un preludio all’esplorazione di un mondo con culture molto diverse. 

Sinossi Italiana

Il manga racconta la storia di un ragazzo povero di nome Theo che vive in un piccolo villaggio chiamato Amun. Il giovane adora i libri ma, per via delle sue orecchie a punta e della sua povertà, non può accedere alla biblioteca del villaggio.

Aiutato dalla sua fantasia, sopporta il pregiudizio e l’odio degli abitanti del villaggio mentre sogna di andare in un luogo dove tali cose non esistono: Aftzaak, la Città dei libri. 

Un giorno Theo ha l’occasione di conoscere Kafna, un bibliotecario che lavora nella grande biblioteca di Aftzaak, e la sua vita sta per cambiare per sempre…

L’autrice

Mitsu Izumi ha scelto molto presto di diventare un mangaka. Ha approfondito le sue conoscenze attraverso dei corsi in una scuola preparatoria per poi entrare in un’università specializzata. È lì che la sua tecnica prende forma. Il corso di pittura giapponese l’aiuta a perfezionare il suo tratto.

Il rigore acquisito durante la sua formazione gli consente di dare vita ad uno stile unico, ricco di dettagli. È un’artista talentuosa dalle molteplici passioni, è stata influenzata dal grande Daisuke Igarashi, le cui opere sono ispirate al folclore, la natura e la spiritualità, ed ha anche un gusto marcato per i manga sportivi.

L’autrice è già conosciuta in Italia per 7th Garden e Anohana, editi dalla J-POP.

Potrebbero interessarti

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Maebashi Witches, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?