Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’uomo tigre – Tiger Mask: Otakult #36
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

L’uomo tigre – Tiger Mask: Otakult #36

Daniele Maccario 6 anni fa Commenta! 4
 

Ciao a tutti, per la nostra rubrica Otakult oggi parleremo di un cartone immortale, rimasto nella mente di molti, diventato un vero e proprio mito per alcuni: l’Uomo Tigre.

Contenuti
TRAMAL’uomo Tigre e il wrestler in GiapponeConclusione

L’Uomo Tigre è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. Venne pubblicato per la prima volta nel 1968 grazie alla casa editrice Kōdansha. Dal manga vennerro successivamente create ben tre serie animate: la prima del 1969, la seconda, Uomo Tigre II, del 1981, e una terza, Tiger Mask W, del 2016.

è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. Venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971 dalla casa editrice Kōdansha. Dal manga sono state fatte ben tre serie anime, prodotte da Toei Animation: la prima del 1969, la seconda, Uomo Tigre II, del 1981, e una terza, Tiger Mask W, del 2016.

Leggi Altro

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime
The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga
A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre
Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Entrambe le versioni dell’opera, manga e anime, hanno riscosso un grande successo, noi vedremo la prima, quella a noi più cara

TRAMA

Keiichiro kimuraNaoto Dante, un giovane orfano, scappa dall’orfanotrofio per diventare forte “come una tigre” e avere la forza di combattere le ingiustizie causate dalla sua condizione sociale. Di conseguenza Naoto entra nelle spire dell’organizzazione criminale “Tana delle Tigri” dove, assieme ad altri orfanelli, viene reclutato e sottoposto ad allenamenti disumani che lo porteranno a diventare un Wrestler da mandare sul ring di tutto il mondo. Naoto diventa adulto e sotto le spoglie dell’Uomo tigre, combatte secondo i canoni insegnatogli da Tana delle Tigre e per vincere utilizza ogni mezzo, anche quelli più scorretti.

Naoto Date/Tiger Mask, un giorno, tornato a visitare quello che era stato il suo orfanotrofio, decide di non rispettare l’obbligo nei confronti della Tana delle Tigri e aiutare invece tutti gli orfani con il denaro vinto con gli incontri. Cambia anche il suo modo di lottare, combatte onestamente, per diventare anche un esempio per i suoi amici orfanelli e ammiratori.

Comincia in questo modo un’interminabile serie di sfide mortali all’ultimo sangue contro i sicari mandatigli dalla Tana delle Tigri, i quali cercheranno in tutti i modi possibili di punire il suo tradimento, avendo difatti ricevuto l’ordine tassativo di ucciderlo sul quadrato. Tiger Mask lotterà con tutte le sue forze per liberarsi dalle spire malvagie di quest’organizzazione criminale.

L’uomo Tigre e il wrestler in Giappone

In Giappone la popolarità del protagonista fu talmente notevole da spingere diverse federazioni di wrestling a creare delle Gimmick di Tiger Mask ispirate al personaggio del fumetto. Ci sono stati parecchi atleti che si sono ispirati alla figura dell’Uomo Tigre, primo fra tutti Satoru Sayama, meglio noto come Tiger Musk, che decise di indossare questa maschera dopo aver vinto il combattimento contro il campione Dynamite Kid. Nel video vediamo il ritorno in occasione dell’uscita di Tigre Mask W, omonimo anime.

https://www.youtube.com/watch?v=VXsk6ZXCao8

Conclusione

L'uomo tigre - tiger mask: otakult #36L’Uomo Tigre quindi, reincarna alla perfezione quella voglia di riscatto che il Giappone vuole esprimere durante gli anni del dopoguerra, preservando le sue antiche tradizioni e ponendo al primo posto un sentimento che va a braccetto sia con la sua mentalità che con il manga di Kajiwara: L’Onore. Quel desiderio di rivincita, forse di vendetta che l’intera nazione aveva in gola, si manifestava con l’avvento dell’Uomo Tigre, un orfano dei suo cari caduti in guerra che, come nella sigla italiana firmata dai Cavalieri del Re,

“lotta contro il male, difende i buoni e sa cos’è l’amore…”

-Gianrenzo Orbassano-

Potrebbero interessarti

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie

Demon Slayer, emesso un avviso legale dopo il leak del trailer di Infinity Castle

Mercy for None, la serie il 6 giugno

Taranto Comix 2025, questa quarta edizione è stata imperdibile

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?