Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lovesick e altre storie – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Lovesick e altre storie – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

Nuova antologia dal maestro dell’horror, che ci regala nuovi racconti in cui niente va come dovrebbe.

Contenuti
La trama di Lovesick e altre storieL’operaScheda Tecnica

Lovesick e altre storie è disponibile in formato cartaceo e sullo store digitale di J-Pop.

Lovesick e altre storie

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video
Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

La trama di Lovesick e altre storie

La storia che offre il titolo al volume racconta le disavventure di una piccola cittadina, Nanchou-shi, spesso coperta dalla nebbia.

Una nebbia che ha da sempre alimentato miti e leggende, tra cui quella della crocimanzia, ovvero la possibilità di ricevere predizioni sul futuro da qualunque sconosciuto si incontri ad un incrocio durante una giornata nebbiosa.

Ryusuke Fukata si trova a traslocare in questa città, a causa del lavoro del padre. Non è la prima volta che l’adolescente si trova lì, si tratta infatti del luogo in cui aveva vissuto i primi anni della sua infanzia.

Tornato a scuola, Ryusuke ritrova Midori Shibayama, una vecchia fiamma dei tempi dell’asilo. Grazie a lei riuscirà ad inserirsi nuovamente nella vita cittadina, un processo sempre complicato quando la propria vita cambia improvvisamente.

Poco dopo cominciano a susseguirsi strani avvenimenti, sempre correlati alla crocimanzia. Sembra infatti che ci sia uno strano ragazzo che si aggira nella nebbia e che dopo averlo incontrato alcune ragazze si siano tolte la vita. Il collegamento con Ryusuke ed il suo passato ci viene fornito dallo stesso protagonista, che ha qualche scheletro nell’armadio con il quale fare i conti.

La situazione degenera molto in fretta, coinvolgendo tutta la città in un vortice di ossessione e morte.

Lovesick e altre storie

L’opera

Una storia principale più altri brevi racconti ci portano sempre più a fondo dentro l’ossessività della natura umana, capace di perdere qualunque legame con la realtà quando si tratta di qualcosa a cui teniamo particolarmente.

Il più delle volte questa ossessione riguarda le questioni di cuore, ed è qui che Junji Ito ha voluto affondare il coltello con le sue storie.

Tutti i personaggi hanno qualcosa da nascondere o finiscono comunque coinvolti in qualcosa di brutto a causa della situazione in cui si trovano.

Il senso di colpa, l’angoscia e il terrore prendono la forma di spiriti e ombre nella nebbia, ma la cosa che fa più paura è la pressione che porta a distorcere ragionamenti perfettamente logici fino a diventare vere e proprie trappole per chi si trova immerso in una situazione difficile. Un’ossessione che rapisce un ragazzo problematico, ma anche un qualunque cittadino che sente un estremo bisogno di fare un acquisto compromettente al festival d’autunno.

Gradi diversi con esiti differenti, accomunati da un senso di sconfitta, di perdita, una condizione in cui risulta impossibile uscire vincitori. Solo chi riuscirà a tenersi al di fuori di questo ciclo infinito di negatività riuscirà a ritrovare una mente serena.

Questo nuovo viaggio di Junji Ito nella natura umana risulta particolarmente disturbante a tratti, ma farà sicuramente felice tutti gli appassionati del genere, da tempo in attesa di questo volume.

Lovesick e altre storie

Scheda Tecnica

Formato: 15×21, bianco e nero

Pagine: 400

Storia e Disegni: Jinji Ito

Traduzione:  Silvia Ricci

Potrebbero interessarti

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?