Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Love Me Knight – Kiss Me Licia: Otakult #31
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Love Me Knight – Kiss Me Licia: Otakult #31

Daniele Maccario 6 anni fa Commenta! 4
 

Nella nostra rubrica anime/manga più rappresentativi e importanti degli anni ’80-’90 oggi è il turno di Kiss Me Licia conosciuto anche con il nome di Love Me Knight.

Contenuti
Trama e… Karaoke!!!Perché guardare Kiss Me Licia

Kiss me Licia è un manga di genere shōjo nato dalla penna della mangaka Kaoru Tada, pubblicato in Giappone sulla rivista mensile Bessatsu Margaret, edito dalla casa editrice Shūeisha. Il manga è stato poi trasposto in una serie animata prodotta da Toei Animation dal 1983 al 1984. Nel 1985 il cartone animato è arrivato in Italia dove – incredibilmente – ha avuto molto più successo che in Giappone, mentre il manga è stato pubblicato dalla Star Comics, con il titolo Love me Knight, in 7 volumi tra il 2002 e 2003. La sigla italiana e’ cantata da Cristina D’Avena, ed è stata la sigla più venduta del 1986.

L’opera narra l’avvicendarsi delle storie amorose più o meno intricate dei protagonisti Licia, Mirko, Satomi, e soprattutto del gruppo Rock emergente di cui fanno parte quest’ultimi: i Beehive. Come si diceva la serie ha avuto così successo in Italia per cui è stata tratta anche una serie tv con protagonista l’amatissima Cristina D’Avena.

Leggi Altro

Slime wa saikyōtaru kanōsei o himeteiru e Daimadō-shi to yoba reta kōshaku reijō, iniziate le serie
Somna – La recensione
Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel
See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!

Trama e… Karaoke!!!

Love me knight - kiss me licia: otakult #31La storia è piuttosto semplice, ma tratta tutto quello che un manga shōjo : amore, amicizia, sogni, desideri…tradimenti. Licia (Yakko) lavora con il padre Marrabbio (Shige-San) in un ristorante e un giorno fortuitamente incontra il piccolo Andrea (Hashizo), fratello di Mirko (Go) che suona in una band, i Bee Hive, di cui e’ cantante e leader. All’inizio Licia e Mirko sembrano non sopportarsi ma col tempo tra i due nascerà un amore che però sarà messo alla prova da numerosi ostacoli.

All’interno delle puntate spesso vengono cantate le canzoni della band splendidamente adattate in italiano tanto che quando gli episodi termineranno verrà nostalgia non solo dei personaggi ma anche delle canzoni stesse che vi assicuro vi ritroverete a canticchiare senza rendervene conto.

Ad esempio il tormentone “Baby I love you“, immancabile in tutti i live della band dal ritornello fantastico o FreeWay:

“Baby I love you I wonder thing undone
Baby I need you vorrei vederti ma tu
no, non vuoi venir, solo impazzirò senza di te
”

“Uuuh, io con te vorrei essere già sull’autostrada (freeway)

Uuuh, io e te così e solo il vento io con te (axel)
yesterday, yesterday.”

Perché guardare Kiss Me Licia

E’ da guardare perchè in Italia è stato un vero e proprio cult, che ha toccato livelli di popolarità elevatissimi anche grazie alle quattro stagioni da cui sono state fatte le serie Tv con Cristina D’Avena come protagonista. Inoltre segnalo che anche dal lato artistico ci sono puntate incredibili e per chi non lo sapesse ha lavorato anche il Maestro Shingo Araki. La puntata 41, per esempio, Il concerto degli innamorati, è qualcosa per disegni, regia, e tempi, all’avanguardia.

Potrebbero interessarti

The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video

Ace of Diamond Act II arriva nel 2026

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale

Wan!, nuova serie a giugno

Maebashi Witches, ecco il video della sigla

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?