Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Liz and the Blue Bird, in uscita la versione sottotitolata
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Liz and the Blue Bird, in uscita la versione sottotitolata

Andrea Barba 7 anni fa Commenta! 3
 

Il film d’animazione è in uscita in una versione sottotitolata per gli appassionati occidentali di anime e musica

Il connubio tra anime e musica non è certo una novità. Dai tempi di Aishite Knight (Kiss me Licia), del 1982, al più recente ed irriverente Detroit Metal City (2005), gli anime musicali hanno appassionato un pubblico eterogeneo dal punto di vista anagrafico ed omogeneo nell’amore per la musica. Dal genere pop-rock dei Bee-Hive al death metal dei DMC, passando dal pop puro di Mahou no Tenshi Creamy Mami (L’incantevole Creamy) del 1983, al rock di BECK, Mongolian Chop Squad e Nana (entrambi del 2000) ed alla musica classica di Shigatsu wa Kimi no Uso (2014), gli anime musicali hanno trattato la musica in maniera trasversale, ora al femminile, ora al maschile.

Ma la musica, naturalmente, non è l’unico tema di queste produzioni. Dietro ad ogni musicista, vi sono animi che vivono sentimenti complessi che generano, a loro volta, relazioni complesse. Liz and the Blue Bird (il titolo americano per Rizu to Aoi Tori) non è da meno e, in un contesto bandistico pressoché inedito, racconta la storia di due amiche, la flautista Nozomi Kasaki e l’oboista Mizore Yoroizuka, che vivono il loro rapporto d’amicizia in sincronia con uno spartito fatto di armonie e ritmi ma, purtroppo, anche di pause ed improvvisi “staccato”. Le due protagoniste sono anche personaggi marginali della seconda stagione dell’anime Sound! Euphonium (2016) che prende il titolo dai romanzi orginali dell’autrice Ayano Takeda. L’ “euphonium” altro non è che un flicorno baritono, uno strumento a fiato, in ottone, molto simile alla tuba. Già la particolare scelta di questo strumento, nel titolo, delinea piuttosto chiaramente quanto le storie siano distanti dai contesti “da celebrità”, cari a buona parte degli anime musicali. La sfera delle relazioni, lontana, quasi sempre, dai palcoscenici, è più intima e privata, nonostante la coralità evocata dal contesto bandistico, e l’onda dirompente della musica fa da contrappunto al silenzio assordante dell’incomunicabilità tra le due amiche.

La versione sottotitolata in inglese del film d’animazione è già stata presentata in diversi festival americani mentre alcuni suoi trailer cominciano ad essere pubblicati sul web. Il film è la prima delle due produzioni-lungometraggio previste come adattamenti dei romanzi della serie Sound! Euphonium. La regista è Naoko Yamada, già nota per aver diretto l’anime K-On, un anime, sempre a tema musicale, che racconta la storia di quattro ragazze che formano una pop band.

Leggi Altro

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga
TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime
The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

Potrebbero interessarti

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie

Demon Slayer, emesso un avviso legale dopo il leak del trailer di Infinity Castle

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?