Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le case storte di Amsterdam
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Le case storte di Amsterdam

Massimo 7 anni fa 1 Commento 1
 

Avete mai sentito parlare delle case storte di Amsterdam? Queste strane costruzioni esistono per via di una particolare tassa

Uno dei motivi più paradossali si nasconde dietro le case storte di Amsterdam e, se ve lo steste chiedendo, allora no, non è opera di un ingegnere in preda a funghetti allucinogeni.

Il tutto risale a molti anni fa, quando il governo mise una tassa direttamente proporzionale al suolo occupato: maggiore era la sua ampiezza, maggiore il costo da pagare. Ma gli abitanti di Amsterdam si sa, sono duri a morire. Fu per questo motivo che decisero di ovviare costruendo case strette e sviluppate in altezza.

Le case storte di amsterdam

Leggi Altro

Umamusume Cinderella Gray, ecco un nuovo video
Solo Leveling: Ragnarok, si può iniziare senza aver letto la serie principale?
Black Butler 5 Episodio 6: Ciel Phantomhive supera la paura ma Sebastian gli ricorda il Contratto
My Hero Academia, rivelato il nuovo eroe numero uno d’America dopo Star and Stripe

Effettuare un trasloco però risultava parecchio difficoltoso, visto il poco spazio a disposizione, così vennero poste sui tetti delle apposite carrucole adatte allo scopo. Tuttavia, per evitare che gli oggetti di arredamento finissero contro le pareti, allora i palazzi vennero leggermente inclinati in avanti.

Pensate che, in via Singel n°7, esiste la casa più stretta del mondo: soltanto 101 cm! Insomma in conclusione, quando si dice che bisogna fare economia… non prendete assolutamente esempio dagli olandesi.

Potrebbero interessarti

Silent Witch, non perdere il nuovo trailer

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

One Piece Live-Action: Joe Manganiello conferma i lavori per la Stagione 3 su Netflix

My Hero Academia, rivelato il Quirk originale di Shigaraki

Waru demo koi wa shitai e En no kiseki, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di angela Angela ha detto:
    21 Dicembre 2017 alle 8:23

    olandesi sono furbi :-) ma nonostante tutto preferisco le case “normali” come ad esempio queste https://www.homelook.it/ispirazioni/case -hmmm, forse fra un anno una sarà mia? chi lo sa…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?