Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le avventure di Rupert e il Riccio – La recensione del fumetto
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Le avventure di Rupert e il Riccio – La recensione del fumetto

Cecilia 5 anni fa 1 Commento 4
 

Dopo la recensione del quinto numero di Kay – La guerra del buio, eccone una su un altro fumetto tutto italiano.

Contenuti
INTRODUZIONETRAMASTRUTTURA DELL’OPERAIMPRESSIONI PERSONALI

INTRODUZIONE

 Le avventure di rupert e il riccio - la recensione del fumettoLe avventure di Rupert e il Riccio è il primo numero di una serie di fumetti trimestrali che esce nelle edicole grazie a Shockdom, una delle più famose case editrici italiane di fumetti. Il volume in questione è uscito ufficialmente lo scorso 15 settembre. I testi sono ad opera di Fraffrog e RichardHTT, due bravissimi youtuber e disegnatori mentre i disegni, colori, lettering e copertina sono di Federica Paolelli.

Fraffog ha già pubblicato altri albi, sempre con Shockdom, ovvero Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare. Ma nessuno lo sa perché nessuno l’ha mai visto, Draw my childhood e Il Ducomentario.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video

Draw my childhood è anche una rubrica di video dove, come specifica il titolo, disegna alcuni momenti significativi della sua infanzia. Anche RichardHTT ha pubblicato un fumetto con Shockdom intitolato Gira questa pagina.

Fraffrog fa parte dei 10+1 dreamers, i disegnatori che sono stati invitati a disegnare i poster ufficiali di Lucca Changes 2020 (l’ultima edizione della fiera) dove ad ognuno è dato modo di esprimere, attraverso il disegno, la visione di un mondo migliore.

TRAMA

Le avventure di rupert e il riccio

Come riporta il titolo del fumetto, Le avventure di Rupert e il Riccio parla dell’avvicendarsi delle avventure che vedono come protagonisti Rupert, un ranocchio alla ricerca di “dimensioni” da conquistare e il suo unico e fedele suddito, il Riccio, alla costante ricerca dei genitori scomparsi che gli hanno lasciato un diario in grado di fare predizioni sibilline.

I due si ritrovano in un mondo completamente abitato da piedi e, mentre Riccio viene imprigionato e deve vedersela col suo raffreddore che continua a mietere vittime (starnutendo infatti, spara i propri aculei in ogni direzione, ferendo persone innocenti), Rupert cerca di escogitare un modo per usurpare il trono del re. Riusciranno i nostri “eroi” a riuscire nei propri intenti? Non resta che acquistare il volume e vedere come proseguirà la loro avventura.

STRUTTURA DELL’OPERA

All’interno del fumetto troviamo un’ unica avventura ripartita in più parti. Tra una parte e l’altra sono state inserite delle rubriche come CURIOSITA’ che riportano l’origine medievale di alcuni modi di dire, LA POSTA DI RUPERT e LA POSTA DEL RICCIO dove i due protagonisti rispondono alle domande dei fan postate su Instagram, taggando @fraffrog e @richardhtt e usando l’hashtag #chiediloarupert o #chiediloalriccio. Dopo la storia, vengono presentati tutti i personaggi con una breve descrizione e vengono mostrati i momenti più “idilliaci” dei viaggi di Rupert.

IMPRESSIONI PERSONALI

Le avventure di Rupert e il Riccio è consigliabile ai bambini sebbene nessuno vieti a chi voglia di leggerlo. D’altronde, l’opera risulta simpatica e graficamente di alta qualità grazie ai disegni di Federica Paolelli.

Essendo questo il primo numero, c’è sicuramente da aspettarsi un format con numeri autoconclusivi che vedranno i due personaggi tentare di soggiogare, senza successo, l’ennesima dimensione. In questo senso la trama ha qualche somiglianza con “Il mignolo col prof“, serie animata degli anni 90′, prodotta da Steven Spielberg che vedeva due topi, uno geniale e l’altro decisamente più sciocco e goffo, provare invano a conquistare il mondo.

Sebbene il fumetto non spicchi particolarmente, ha una solida base narrativa garantita dal constante senso dello humour e dal nonsense. Proprio questi suoi punti ti forza permettono di non rendere il racconto banale e di non capire quale piega prenderà l’intera vicenda.

 

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di fs93 FS93 ha detto:
    18 Novembre 2020 alle 17:45

    L’ho trovato molto carino, mi ha ricordato Adventure Time in un certo senso, oltre a Mignolo col Prof (a cui mi hai fatto pensare tu).
    8 su 10
    Comprerò i numeri seguenti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?