Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le 5 più incredibili bufale scientifiche di tutti i tempi!
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Le 5 più incredibili bufale scientifiche di tutti i tempi!

Massimo 8 anni fa Commenta! 3
 

Sono state moltissime le bufale, a volte strampalate, proposte da studiosi in cerca di notorietà o denaro. Scopriamo le più strane…

  1. Jan Hendrik Schön e gli esperimenti truccati sulle nano tecnologie

Le 5 più incredibili bufale scientifiche di tutti i tempi!

Contenuti
Sono state moltissime le bufale, a volte strampalate, proposte da studiosi in cerca di notorietà o denaro. Scopriamo le più strane…Jan Hendrik Schön e gli esperimenti truccati sulle nano tecnologie2. Il gigante di Cardiff: il super-cadavere di gesso3. Archaeoraptor: l’Anello mancante tra uccelli e dinosauri5. Andrew Wakefield, i vaccini e l’autismo

Il fisico tedesco Jan Hendrik Schön, classe 1970, è diventato famoso per le sue rivoluzionarie scoperte in materia di semiconduttori mono-molecolari e nano tecnologie. Nel 2001, a soli 31 anni, dichiarò al mondo di aver realizzato un transistor perfettamente funzionante, utilizzando una sola molecola di silicio. Questo clamoroso studio gli è valso numerosi e importanti riconoscimenti scientifici e pubblicazioni. Peccato che fosse tutta una bufala: il fisico truccava banalmente i risultati dei suoi esperimenti. Non ha mai ammesso le sue colpe.

2. Il gigante di Cardiff: il super-cadavere di gesso

Le 5 più incredibili bufale scientifiche di tutti i tempi!

Leggi Altro

Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts
From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video
Red Fox ottiene un anime

Questa bufala d’altri tempi è una delle più famose nella storia dell’archeologia. Nel 1869 una squadra di muratori che stava scavando nei pressi di Cardiff (New York), trovò i resti pietrificati di un uomo alto più di 3 metri. Il super-cadavere divenne famosissimo ed oggetto anche di uno spettacolo circense pagato profumatamente. In realtà si trattava di una statua scolpita nel gesso e sotterrata da George Hull, un ateo, che voleva irridere i sostenitori del creazionismo.

3. Archaeoraptor: l’Anello mancante tra uccelli e dinosauri

Le 5 più incredibili bufale scientifiche di tutti i tempi!

Nel 1999 fu ritrovato in Cina un fossile che la rivista National Geographic affermò documentasse il passaggio tra uccelli e dinosauri teropodi terrestri. Fu battezzato Archaeoraptor. Lo scandalo scoppiò quando venne dimostrato, attraverso un successivo studio scientifico, che il presunto fossile era una bufala, un falso ottenuto con la ricomposizione di pezzi di fossili reali provenienti da animali differenti. Lo scandalo portò l’attenzione sul commercio illegale di fossili condotto in Cina.

4. Jacques Benveniste e la memoria dell’acqua

Bufala

L’acqua conserva il “ricordo” delle sostanze con cui è venuta in contatto. Il clamoroso annuncio, fatto da un gruppo guidato dal biochimico francese Jacques Benveniste, e pubblicato nel 1988 su Nature, sembrava una prova per l’omeopatia. La rivista coinvolse un gruppo di esperti per controllare gli esperimenti, tra cui l’ “acchiappafrodi” Walter Stewart e l’illusionista James Randi. Di colpo, nessuno fu più in grado di ottenere i risultati precedentemente. Il lavoro fu sbeffato e deriso anche con un fumetto.

5. Andrew Wakefield, i vaccini e l’autismo

Bufala

Andrew Wakefield, imedico inglese oggi radiato dall’albo, nel 1998 su Lancet aveva pubblicato uno studio falso secondo cui i vaccini provocano l’autismo. In seguito si scoprì che aveva ricevuto 435.000 sterline dagli avvocati di alcuni genitori, che volevano avere un risarcimento per la malattia dei figli, attribuendola proprio al vaccino. Si scoprì anche che la ricerca era un tentativo di favorire, rispetto ai vaccini trivalenti, un altro sistema brevettato dallo stesso Wakefield.

Potrebbero interessarti

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?