Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’attesa della felicità – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

L’attesa della felicità – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 4
 

Una piccola finestra sul mondo di due persone legate dal destino.

Contenuti
La trama di L’attesa della felicitàL’operaScheda Tecnica

L’attesa della felicità è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Bao Publishing.

L’attesa della felicità

Leggi Altro

Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

La trama di L’attesa della felicità

Mikumo ha un piccolo locale dedicato alla cucina tradizionale. Sembra molto brava, mette passione nel suo lavoro e si diverte a elaborare nuove ricette. Yano è un artigiano con la testa tra le nuvole, talmente creativo da non accorgersi dei clienti che entrano nella sua bottega. I due lavorano nello stesso edificio e hanno modo di incontrarsi spesso. Si piacciono, ma sono troppo timidi e troppo assorbiti nel loro lavoro per riuscire a esternare i propri sentimenti. Cosa succederebbe se non fossero ricambiati?

Un trasferimento forzato li obbliga a dirsi addio, se non fosse che, caso vuole, Mikumo e Yano si trasferiranno in due negozi attigui, con addirittura una stanza in comune. Il nuovo contesto e la presenza di nuovi personaggi mette lentamente in moto le cose. Ma per riuscire ad ottenere risultati ci sarà bisogno degli spiriti dei loro cari, voci narranti della storia che agiscono nell’ombra per realizzare quello che tutti ci aspettiamo dalle prime pagine.

L’attesa della felicità

L’opera

L’attesa della felicità è una lettura rilassante, leggera, che riesce a toccare aspetti profondi dell’animo umano. Una storia romantica che affonda le sue radici nella cultura giapponese, con la profonda timidezza e lo spesso scudo che li separa dalle altre persone. Condividere i propri sentimenti, invece di nasconderli al prossimo, rimane un consiglio che vale anche al di fuori dal Giappone.

A volte serve una piccola spinta e Iwaoka è molto brava ad inserire personaggi che riescono a stimolare i due protagonisti. Il fruttivendolo da una parte e l’ex fidanzata dall’altra diventano veicoli per far procedere una storia che, se lasciata nelle mani di Mikumo e Yano, potrebbe non concretizzarsi mai. Le difficoltà della vita possono essere insperate alleate, perché mettono di fronte le persone a quello a cui tengono di più. Supportarsi a vicenda e condividere le proprie passioni diventa la base per un rapporto che possa resistere all’usura del tempo, alle difficoltà esterne e alle difficili scelte a cui ognuno di noi è posto di fronte.

L’autrice lascia spazio per un finale positivo che abbracci anche i comprimari, che nonostante abbiano assunto a tratti il ruolo di rivali non sono mai stati avversari o nemici da battere.

La lezione, al di là dei singoli episodi che prendono vita nei diversi capitoli, è che la vita è molto complicata, ma diventa più semplice se troviamo qualcuno che ci spinge a dare il massimo e ci comprende appieno. Ma soprattutto, che è il caso di smetterla di chiudersi in sé stessi e di cominciare a guardare quello che succede intorno a noi, non si sa mai cosa si potrebbe trovare.

L’attesa della felicità

Scheda Tecnica

Formato: 12×18,bianco e nero

Pagine: 224

Autore: Hisae Iwaoka

Traduzione: Christine Minutoli

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?