Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Last Man, in uscita il volume conclusivo
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Last Man, in uscita il volume conclusivo

Emanuele Ribaudo 4 anni fa Commenta! 4
 

BAO Publishing ha annunciato l’uscita di Last Man vol. 12, il capitolo finale della saga creata dal geniale talento di Bastien Vivès, Balak e Michaël Sanlaville.

Si conclude così l’epica saga che ha unito tornei di combattimento futuristici e un passato dove convivono magia e religioni oscure. La salvezza della Valle dei Re e di Paxtown dipende da Richard Aldana, di nuovo alle prese con combattimenti all’ultimo sangue e colpi di scena, proprio come la serie ha abituato i lettori fin qui.

Questi mondi apparentemente scollegati riusciranno a ritrovare il loro equilibrio? Chi c’era dietro tutte le trame intessute fin dall’inizio?

Leggi Altro

Kimi no Love wo Misetekure!, termina il manga
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Heaven System e Seisan skill ga kansutoshite, iniziate le serie
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito

Bastien Vivès, autore di culto del panorama francese, Balak e Sanlaville portano a termine una storia senza precedenti, ispirata ai canoni del manga e ricolma di emozioni forti, in cui nell’arco di dodici volumi hanno convissuto magia, tecnologia, intrighi, innamoramenti e arti marziali.

Last Man vol. 12 sarà disponibile in libreria e fumetteria dal 7 ottobre 2021.

Gli autori di Last Man

Bastien Vivès è nato a Parigi nel 1984. Appassionato di arte e di disegno fin da piccolo, ha studiato presso alcune delle scuole più prestigiose della Francia. Il suo esordio nel mondo del fumetto avviene nel 2007. In pochissimo tempo, Vivès ottiene numerosi apprezzamenti di pubblico e di critica. Tra i suoi lavori più importanti, Il gusto del cloro (che gli è valso il Premio rivelazione al Festival del fumetto di Angoulême nel 2009 e il Premio Micheluzzi come miglior fumetto straniero al Napoli Comicon nel 2010), Nei miei occhi e Polina. Nel 2013, insieme ai colleghi Balak e Michaël Sanlaville dà vita a Last Man, serie che si propone come un atto d’amore verso le arti marziali e i manga, edita da BAO Publishing. La serie ha riscosso un successo inarrestabile, ottenendo prestigiosi riconoscimenti come Prix de la série al Festival Internazionale del Fumetto di Angoulême nel 2015 e il Premio Gran Guinigi nel 2016 come miglior serie. Nel 2016, in coppia con Michaël Sanlaville, pubblica in Italia Hollywood Jan, edito da Coconino.

Da sempre molto attivo sul web, Vivès cura un blog in cui racconta storie di vita quotidiana in chiave ora ironica ora disincantata, raccolte da BAO Publishing in volumi tematici. Sempre per BAO Publishing ha pubblicato La grande odalisca (2015), in collaborazione con Ruppert e Mulot, Per L’impero (2016), su testi di Merwan, e la riedizione di Polina nel 2017. Nel 2018, la Casa editrice milanese ha portato il suo nuovo graphic novel, Una sorella. Nel 2021 è il disegnatore di Oceano nero, storia inedita di Corto Maltese, scritta da Martin Quenehen e pubblicata in Italia da Cong.

Yves Bigerel, in arte Balak, è nato in Francia nel 1979. Dopo aver studiato disegno d’animazione a Parigi, realizza numerosi cortometraggi d’animazione. Tra questi, Le grand amour, che ottiene numerosi riconoscimenti. Esperto e teorico del fumetto digitale, Balak è uno dei principali storyboardisti francesi. Ben presto si impone anche nel mondo del fumetto, partecipando come disegnatore al progetto Lord of Burger (in Italia edito da Bao Publishing) e alla serie Last Mancon i colleghi Vivès e Sanlaville, sempre per Bao Publishing. È inoltre collaboratore dei Marvel Studios.

Michaël Sanlaville è nato a Lione nel 1982. Appassionato di cinema d’animazione e di fumetti, si afferma in poco tempo come illustratore, storyboardista e autore completo. Amico e collaboratore di Bastien Vivès, nel 2008 lavora insieme a lui a Hollywood Jan, omaggio ai film d’azione degli anni Ottanta. Il 2012 è l’anno della pubblicazione di Le fléau Vert, storia che mescola fantasy e fantascienza, di cui è autore completo. Nel 2013, insieme a Vivès e Balak, è autore della fortunata serie Last Man.

Potrebbero interessarti

Uchi ga kingdom e Kimi no kiss ga naiteiru, iniziate le serie

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino

Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino

Dear Hongrang, live action il 16 maggio

Viaggio alle origini dei Thunderbolts

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?