Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’asfalto che dura in eterno grazie al grafene
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

L’asfalto che dura in eterno grazie al grafene

Massimo 7 anni fa Commenta! 2
 

Un progetto tutto Italiano, quello dell’asfalto che dura in eterno

Un’azienda bergamasca Iterchimica ha brevettato un asfalto la cui componente è il grafene, un elemento “supermodificante”, che permette di realizzare pavimentazioni stradali perpetue. Quest’azienda, con sede a Suisio, porterà avanti questa iniziativa, perchè garantisce maggiore durabilità all’asfalto, quindi saranno minori i lavori di manutenzione.

Contenuti
Un progetto tutto Italiano, quello dell’asfalto che dura in eternoE voi che ne pensate? Avremmo bisogno di un rinnovamento del genere? Fatecelo sapere nei commenti.

Milioni di persone calcano l’asfalto per la maggior parte del tempo nella loro vita. Infatti, in Italia, ci sono quasi 7 mila chilometri di autostrade; 22 mila chilometri di interesse nazionale; 155 mila chilometri di interesse regionale. In totale un complesso di circa 185 mila chilometri, a cui aggiungere aree urbane, piste ciclabili, piste degli aereoporti, e tanto altro. Questo quanto dichiarato da Federica Giannattasio, amministratore delegato di Iterchimica.

L'asfalto che dura in eterno grazie al grafene
L'asfalto che dura in eterno grazie al grafene
carretera-asfalto-autovia-solitaria-destino-viaje-montanas-cielo-fondos-de-pantalla-hd-professor-fal-0c98ac05e1168c8e8993e458aca773b1e

Secondo l’AD, l’utilizzo del grafene rappresenta una vera e propria rivoluzione. Infatti, grazie alla sua resistenza e alla sua flessibilità, avrebbe meno bisogno di opere di manutenzione e raggiungerebbe una durata di circa 12/14 anni in più, rispetto al manto stradale attuale.

Leggi Altro

My Hero Academia, rivelato il motivo del ritocco al design di un eroe
Umamusume Cinderella Gray, ecco un nuovo video
Solo Leveling: Ragnarok, si può iniziare senza aver letto la serie principale?
Black Butler 5 Episodio 6: Ciel Phantomhive supera la paura ma Sebastian gli ricorda il Contratto

Grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano, è stato inoltre possibile individuare il giusto quantitativo di grafene da inglobare nel manto. I valori ottimali, anche tenendo conto dell’aspetto economico, oscillano tra il 70% e il 210%. Purtroppo il grafene è di base un materiale molto costoso.

Iterchimica ha stretto un accordo con Directa Plus, società italiana quotata all’Aim di Londra, attualmente tra i maggiori produttori mondiali di grafene. Tutto questo per essere pronti ad una produzione su vasta scala.

Inoltre, ha dichiarato ancora Federica Giannattasio, i grandi gruppi industriali, gli amministratori locali, le società di costruzioni e l’Anas devono farsi avanti quanto prima. Solo in questo modo potranno iniziare a stringere collaborazioni e sfruttare il brevetto depositato.

In conclusione, considerando gli enormi riscontri ottenibili dal rinnovamento del manto stradale, il progetto potrebbe rappresentare una svolta nelle nostre città.

E voi che ne pensate? Avremmo bisogno di un rinnovamento del genere? Fatecelo sapere nei commenti.

Potrebbero interessarti

My Hero Academia, rivelato il nuovo eroe numero uno d’America dopo Star and Stripe

Silent Witch, non perdere il nuovo trailer

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

One Piece Live-Action: Joe Manganiello conferma i lavori per la Stagione 3 su Netflix

My Hero Academia, rivelato il Quirk originale di Shigaraki

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?