Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’anteprima di Sweet Paprika – La recensione del fumetto
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

L’anteprima di Sweet Paprika – La recensione del fumetto

Cecilia 4 anni fa Commenta! 4
 

Dopo la recensione di Outer Darkness Vol. 3 Cucina Fusion, ecco quella dell’anteprima di Sweet Paprika!

Contenuti
IntroduzioneTramaStruttura dell’operaImpressioni personali

Introduzione

In occasione del Free Comic Book Day 2020, partito il 3 dicembre, sono stati distribuiti i primi capitoli di alcune opere selezionate, sia fumetti che manga, in tutte le fumetterie aderenti all’iniziativa. Tra di esse vi è il primo assaggio dell’ultima opera di Mirka Andolfo, Sweet Paprika. Il primo volume uscirà ufficialmente a maggio grazie a Edizioni Star Comics e più avanti ci sarà persino una serie animata su Netflix.

Sweet paprika copertina

Leggi Altro

Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio
Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico
Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

Lo scorso luglio Arancia Studio e Grey Ladder Productions ne hanno annunciato lo sviluppo, progetto di cui farà parte anche Gabriele Pennacchioli (vincitore dell’Emmy Award 2019 per Love, Death, and Robots). L’opera è prevista anche all’estero: ad oggi si sa che arriverà ai lettori statunitensi (Image Comics) e a quelli francesi (Éditions Glénat).

Mirka Andolfo è una delle fumettiste italiane più famose degli ultimi anni. Tra le sue opere più popolari vi sono Sacro/Profano, Contronatura e il più recente Mercy. Ha spesso collaborato con DC Comics e si è confermata come prima autrice italiana a scrivere e disegnare una storia per questa nota casa editrice.

Trama

Nel primo capitolo del fumetto veniamo a conoscenza dei due protagonisti: la diavolessa Paprika e l’angelo Dill. Paprika ha sempre dedicato se stessa al lavoro e alla carriera: ha ereditato questo modo di fare dal padre da quando era piccola. La sua dedizione l’ha portata a trascurare la sua vita sociale e si ritrova perciò senza amici e senza fidanzato. L’unica cosa che possa vantare è essere ai vertici della casa editrice per cui lavora, la Infernum Press.

Dill è invece l’esatto opposto, un semplice fattorino senza troppe aspirazioni che non esita a soddisfare i desideri delle donne, mantenendo comunque degli standard morali (niente donne fidanzate e sposate, testuali parole!).  Nonostante tutto, è comunque in cerca di un legame che non riesce a trovare nelle donne con cui è solito trascorrere il tempo e che sembrano cercare una soddisfacente, ma breve relazione fisica.

Riusciranno i due a trovare una connessione e a risolvere i rispettivi problemi?

Struttura dell’opera

A differenza delle altre opere di Mirka Andolfo, questo fumetto è in bianco e nero. Si vede infatti l’uso dei retini, compito di Gianluca Papi. Il capitolo di anteprima, oltre alle pagine del fumetto, presenta un riassunto dell’opera e l’annuncio di un’esclusiva statuetta raffigurante Paprika in collaborazione con Arancia Studio. Una prima tiratura è stata rilasciata con una campagna di Kickstarter.

Impressioni personali

Dalle poche pagine iniziali emerge una caratterizzazione dei personaggi ben strutturata. Oltre alla facciata che mostrano in pubblico, sono visibili anche i loro piccoli e grandi drammi interiori. Sono personaggi che, anche in poche battute, ti colpiscono e ti fanno immergere nel loro mondo.

Il luogo di lavoro, situato a New York, ricorda, grazie alla sua atmosfera, il film Il Diavolo veste Prada. E’ proprio questo l’ambiente in cui i due protagonisti si trovano soprattutto a incontrarsi e scontrarsi.

L'anteprima di sweet paprika - la recensione del fumettoI disegni, come ogni altro fumetto di Mirka Andolfo, sono di ottima qualità e alcuni verranno differenziati. La stessa autrice ha infatti annunciato che esisteranno due versioni di Sweet Paprika, una versione soft con disegni meno espliciti e una versione spicy che conterrà invece tavole più dirette.

Non si può che dire quanto l’inizio sia promettente e incoraggi la successiva lettura dell’intero volume.

Potrebbero interessarti

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Maebashi Witches, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?