Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lady Oscar – Le rose di Versailles: Otakult #11
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Lady Oscar – Le rose di Versailles: Otakult #11

Andrea Barba 6 anni fa 1 Commento 4
 

Bentornati alla rubrica Otakult cari lettore, l’unica che, ponendoti di fronte alle tue lacune in fatto di anime e manga, ti fa iniziare la domenica con un pungente senso di colpa! L’opera di oggi è Lady Oscar (Berusaiyu no Bara – La rosa di Versailles), realizzato da Riyoko Ikeda, ispirato alla suddetta biografia e la cui prima serializzazione ebbe inizio, su rivista, nel lontano 1972.

Contenuti
Dovrei leggere qualcosa di così vecchio?Studiare la storia pure quando si guarda un anime?

Lady oscar

Era il 1932 (sì, sto iniziando da lontano ma, fidati, potrei iniziare da un secolo e mezzo circa prima) quando lo scrittore austriaco Stefan Zweig pubblicò una biografia della regina Maria Antonietta, la sovrana francese che, suo malgrado, vide la fine dell’Ancien Régime. Forse, sarebbe più corretto dire che arrivò quasi a vederne la fine, a meno che una testa mozzata dal resto del corpo non continui a percepire qualcosa per qualche altro istante. Ma non mettiamo il carro davanti ai buoi e le teste nel secchio, prima del tempo!

Leggi Altro

Red Fox ottiene un anime
Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga
TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

Dovrei leggere qualcosa di così vecchio?

Prima di tutto, la storia di Oscar, comandante della guardia reale, è ambientata nella seconda metà del 1700. Pertanto, che la si racconti nel 1972 o nel 3150 d.C.2 (dopo un’ipotetica seconda venuta del Messia), cambia ben poco. Ora che abbiamo estirpato il seme del pregiudizio, prima che potesse fiorire, possiamo parlare di questa fantastica opera.

Lady Oscar è un personaggio di finzione immerso in un contesto storico realistico e popolato da personaggi realmente esistiti. L’escalation delle tensioni tra il popolo e l’aristocrazia francesi, che culminò con la Rivoluzione Francese del 1789, è riportata fedelmente nella narrazione che, come già detto, è ispirata ad una biografia della regina Maria Antonietta.

Lady oscar

Non è frequente che, leggendo un manga o guardando un anime, si possano ripercorrere importanti eventi storici. Certo, bisogna stare attenti a non mischiare la storia con la parte romanzata della trama ma resta comunque una forma di intrattenimento più elevata, da un punto di vista culturale. Questa si può già considerare una prima, importantissima, ragione per rispolverare quest’opera.

Studiare la storia pure quando si guarda un anime?

Il bello viene qui. Lady Oscar, nonostante quanto detto sinora, si svolge su una trama estremamente appassionante che poggia le proprie basi su dei riuscitissimi personaggi. Le nozioni storiche, da questo punto di vista, saranno solo uno speciale effetto collaterale a cui si sarà sottoposti durante il godimento della trama romanzata.

Oscar François de Jarjayes proviene da una famiglia nobile ed è costretta, sin da bambina, a vestire i panni maschili per riuscire a placare l’ossessione del padre di avere un figlio maschio. Nel tempo, gli addestramenti faranno di Oscar il comandante delle guardie reali, ruolo che la porterà ad avere un posto in prima fila (non solo come spettatore) nelle vicende dell’aristocrazia francese e del suo progressivo decadimento.

Lady oscar

 

La trama, che nella sua ossatura già presenta diverse chiavi di lettura (come, ad esempio, l’ibridazione sessuale), è inoltre condita con coinvolgenti storie d’amore, appassionanti intrighi ed avvincenti vicende di riscatto sociale. Quale opera merita di essere vista se non quella che riesce, ripetutamente, a scatenare le più forti emozioni in chi la guarda?

Potrebbero interessarti

The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di gemma simone Gemma Simone ha detto:
    3 Aprile 2019 alle 16:53

    ?????????

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?