Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Lega degli Straordinari Gentlemen si chiude con La Tempesta
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

La Lega degli Straordinari Gentlemen si chiude con La Tempesta

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 2
 

Un finale speciale, per un gruppo straordinario.

Il quarto volume de La Lega degli Straordinari Gentlemen, intitolato La Tempesta, sarà disponibile dal 27 gennaio in formato cartaceo e sullo shop digitale di Bao Publishing.

La lega degli straordinari gentlemenL’atteso capitolo conclusivo della saga di culto di Alan Moore e Kevin O’Neill è ambientato tra i giorni nostri e un trentesimo secolo devastato, in cui culminano le vicende del cast di avventurieri vittoriani e figure iconiche della letteratura e della cultura pop, come Mina Murray, la dinastia del Capitano Nemo, fino a James Bond.

Leggi Altro

Baban Baban Ban Vampire, non perdere il nuovo video
Pokémon Horizons, terza parte a giugno
Tsuyokute New Saga, rivelata la colonna sonora
Blue Orchestra, non perdere la nuova immagine

Una saga che ha avuto inizio nel 1999, quando Alan Moore e Kevin O’Neill hanno realizzato la prima storia della Lega degli Straordinari Gentlemen. Quello che era nato come un affettuoso tributo alla letteratura degli eroi di epoca vittoriana si è trasformato, negli anni, in un universo capace di sostenersi e vivere una vita propria. Ora il quarto volume conclude definitivamente la trama, toccando ogni aspetto tematico e temporale affrontato nei tre volumi precedenti e negli spin-off.

Le sezioni ambientate nel Mondo fiammeggiante sono in 3D, da leggere con appositi occhialini in dotazione nel volume. Un libro denso, intenso, emozionante, con un ampio apparato di para testi che è anche il commiato finale di due giganti assoluti del Fumetto mondiale, che con questa opera si ritirano a vita privata. E rende chiaro che l’idea nata più di vent’anni fa come omaggio a un genere letterario del passato è diventata qualcosa di molto più grande, ambizioso, profondo.

Un volume che chiude un ciclo, uno spunto per recuperare l’avventura dal suo inizio, per chi volesse approcciarsi a queste storie per la prima volta.

Potrebbero interessarti

Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo video

TOP 7 infortuni più sanguinosi in Dragon Ball

Moana 2, ecco l’illustrazione di Kazue Kato

Detective Conan collabora con Mission Impossible

Toritsukare Otoko ottiene un film musical

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?